L'Organizzazione turistica regionale del locarnese per far fronte alla priorità fissata nei Masterplan delle proprie regioni a potenziale inespresso, si dota di un project manager per la creazione di un posizionamento distintivo e non interscambiabile per le singole regioni in questione. Il project manager dell'Organizazione turistica regionale deve poter sviluppare progetti turistici coerenti con tali identità turistiche specifiche, sostenendo uno sviluppo coordinato e in linea con la strategia turistica dei progetti identificati dal Masterplan.
Obiettivi
- Sviluppare progetti turistici coerenti con l'identità turistica specifica definita tramite progetti di posizionamento unico e non interscambiabile - Dare una risposta concreta a favore delle regioni periferiche orientate al rafforzamento del turismo cantonale.
Attività
- Elaborare il posizionamento turistico univoco e non interscambiabile delle regioni masterplan del locarnese - Sostenere promotori di progetto/coordinatori dei masterplan fornendo informazioni, consulenza, approfondimenti e supporto per il riposizionamento della regione interessata - Promozione e commercializzazione dei progetti turistici in ottica regionale e sovraregionale - Dare supporto proattivo ai coordinatori dei masterplan e collaborare attivamente con l'Ente regionale di sviluppo del Locarnese e Vallemaggia nell'ambito dello sviluppo dei progetti turistici.