
Il sensibile incremento del traffico transalpino su gomma e la sua futura crescita esercitano forti pressioni sulle regioni alpine. È quindi necessario adottare delle misure concrete per raggiungere uno sviluppo sostenibile. Gli obiettivi del progetto iMONiTRAF sono quelli di sviluppare delle strategie comuni per il traffico stradale transalpino e di attuarle. Verrà quindi realizzata una rete, di natura politica e di lunga durata, quale portavoce comune delle regioni alpine, riconosciuta a livello regionale, nazionale e comunitario. Saranno sviluppati degli strumenti di valutazione e interpretati degli indicatori regionali, per valutare gli effetti del traffico stradale nell’arco alpino. Saranno poi prese anche in considerazione delle misure innovative, al fine di migliorare la commutazione modale (modal shift). Tre forum sui Trasporti si occuperanno di strategie comuni e daranno luogo a dichiarazioni politiche. Per sostenerne l’attuazione, sono stati previsti un supporto al processo decisionale e un sistema web SIG per visualizzare le tendenze del passato e le ripercussioni delle azioni stabilite.