
C3-Alps propone di sintetizzare, trasferire e attuare nelle politiche pubbliche e nelle pratiche sul campo, basate sui risultati dei progetti precedenti, le migliori conoscenze disponibili sull’adattamento ai cambiamenti climatici.
Obiettivi ed effetti attesi
L’approccio «capitalizzazione» mira a:
- preparare un database sullo stato dell’arte relativo ai cambiamenti climatici e all’adattamento nelle Alpi, armonizzato tra i settori e rispondente alle necessità specifiche dei decisori
- trasferire e comunicare in modo efficace l’informazione ai gruppi target
- rafforzare l’efficacia delle politiche di adattamento e migliorare quella del quadro normativo
- informare, iniziare, supportare e mettere in moto processi, strategie, azioni, piani e misure di adattamento nelle regioni e nei comuni pilota. Il progetto applica, poi, un sistema di trasferimento delle conoscenze basato sul fabbisogno di informazioni e sulle modalità di comunicazione degli attori sul campo. C3-ALPS favorisce misure di adattamento nelle regioni e nei comuni alpini, contribuendo in tal modo all’attuazione delle strategie nazionali di adattamento.