Banca dati dei progetti regiosuisse
Mehr als 3'000 Projekte aus 10 Förderprogrammen und 15 Themen: Eine schweizweit einmalige Übersicht über Projekte der Regionalentwicklung. Weitere Projektdatenbanken finden Sie hier verlinkt. regiosuisse nimmt gerne Fragen und Anregungen entgegen.
Plus de 3'000 projets de 10 programmes d’encouragement et 15 thèmes : une vue d’ensemble unique en Suisse des projets de développement régional. Vous trouverez d’autres bases de données de projets ici. En cas de questions ou de suggestions, n’hésitez pas à contacter regiosuisse.
Più di 3'000 progetti da 10 programmi di finanziamento e 15 temi: una panoramica unica dei progetti di sviluppo regionale in Svizzera. Qui può trovare altre banche dati di progetti. Se ha domande o suggerimenti, non esiti a contattare regiosuisse.
Mongefitofor - Linee guida per il monitoraggio e e la gestione delle emergenze
Le foreste delle vallate alpine, ivi comprese quelle che ricoprono i versanti a quote mediobasse, hanno valenza multifunzionale e oltre a produrre legname garantiscono una serie di esternalità positive, tra le quale il mantenimento della biodiversità, la protezione idrogeologica dei versanti e il mantenimento di un paesaggio gradevole. Il progetto si pone l’obiettivo di affrontare in modo sinergico, sfruttando le competenze e le esperienze transfrontaliere, alcune tra le principali emergenze fitosanitarie presentatesi negli ultimi anni nelle foreste delle Alpi centro-occidentali, tra cui il deperimento del frassino, la processionaria del pino e le emergenti criticità fitosanitarie a carico del castagno rappresentate dall’insetto cinipide galligeno, dal mal dell’inchiostro e dal fungo patogeno Gnomoniopsis castaneae. Oltre alla definizione di standard per il monitoraggio, il progetto prevede ricerca applicata che consentirà di predisporre linee guida utili alla gestione delle emergenze fitosanitarie.
La ricerca non ha prodotto risultati.