Banca dati dei progetti regiosuisse
Mehr als 3'000 Projekte aus 10 Förderprogrammen und 15 Themen: Eine schweizweit einmalige Übersicht über Projekte der Regionalentwicklung. Weitere Projektdatenbanken finden Sie hier verlinkt. regiosuisse nimmt gerne Fragen und Anregungen entgegen.
Plus de 3'000 projets de 10 programmes d’encouragement et 15 thèmes : une vue d’ensemble unique en Suisse des projets de développement régional. Vous trouverez d’autres bases de données de projets ici. En cas de questions ou de suggestions, n’hésitez pas à contacter regiosuisse.
Più di 3'000 progetti da 10 programmi di finanziamento e 15 temi: una panoramica unica dei progetti di sviluppo regionale in Svizzera. Qui può trovare altre banche dati di progetti. Se ha domande o suggerimenti, non esiti a contattare regiosuisse.
Museo Diffuso - Museo diffuso sul Monte San Giorgio patrimonio Unesco
Il M.te S.Giorgio è stato riconosciuto nel 2003 patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Il progetto intende promuovere una visione oltre le barriere dettate dal confine territoriale, promuovendo l’area come un unico “luogo” attraverso la nuova veste di “Museo diffuso transfrontaliero”. Si intende rendere fruibili i siti di scavo abbandonati, facendoli diventare punto d’attrazione per il turista. Anche le miniere, memento dei primi ritrovamenti paleontologici, saranno oggetto di interventi di valutazione, progettazione al recupero e riqualificazione. Il Visitor Center/Museo Insubrico, sarà ampliato in sinergia con gli intenti di ricerca universitaria e verranno potenziate le attività di accoglienza turistica anche con la creazione di una struttura dedicata presso la stazione ferroviaria di Porto Ceresio (VA) e del rifugio sul Monte Pravello. Il tutto sarà condotto in un’ottica di Marketing Territoriale coordinando le attività di promozione a carattere turistico anche con altre progettualità di carattere territoriale-regionale-cantonale.
La ricerca non ha prodotto risultati.