La piattaforma per lo sviluppo regionale in Svizzera

Banca dati dei progetti regiosuisse

Mehr als 3'200 Projekte aus 10 Förderprogrammen und 15 Themen: Eine Übersicht über Projekte der Regionalentwicklung in der Schweiz. regiosuisse nimmt gerne Fragen und Anregungen entgegen.

Plus de 3'200 projets de 10 programmes d’encouragement et 15 thèmes : une vue d’ensemble des projets de développement régional en Suisse. En cas de questions ou de suggestions, n’hésitez pas à contacter regiosuisse.

Più di 3'200 progetti da 10 programmi di finanziamento e 15 temi: una panoramica dei progetti di sviluppo regionale in Svizzera. Se ha domande o suggerimenti, non esiti a contattare regiosuisse.

Cantone
{{ ProjectsCtrl.translate(state, 'name', ProjectsCtrl.locale) }}
Tema
{{ ProjectsCtrl.translate(topic, 'name', ProjectsCtrl.locale) }} i i
Programma
{{ ProjectsCtrl.translate(program, 'longName', ProjectsCtrl.locale) || ProjectsCtrl.translate(program, 'name', ProjectsCtrl.locale) }} i
Inizio
{{ ProjectsCtrl.translate(startDate, 'name', ProjectsCtrl.locale) }}
Finanziamento
{{ ProjectsCtrl.translate(instrument, 'name', ProjectsCtrl.locale) }}
Cooperazione
{{ ProjectsCtrl.translate(cooperation, 'name', ProjectsCtrl.locale) }}
{{ ProjectsCtrl.translate(filter.option, 'name', ProjectsCtrl.locale) }}

Potenziare le segherie lucernesi ricavando energia elettrica dagli scarti di legname (Progetto NPR da 2011 a 2012)

Nelle segherie il 50% del legno tagliato finisce in scarti di lavorazione. Di questi, il 30% è costituito da trucioli e segatura, utilizzati nell’agricoltura come lettiera per gli animali. Il resto viene «smaltito» dalle segherie per lo più a basso prezzo, soprattutto dopo la chiusura della fabbrica di cellulosa Booregard di Attisholz. Nei mesi estivi la domanda di trucioli è particolarmente scarsa, il che si ripercuote negativamente sul ricavato delle segherie che costituiscono, per la regione occidentale del canton Lucerna, un settore economico importante per l’esportazione. Un utilizzo efficiente, locale e più economico del legname di scarto in piccoli impianti di gassificazione periferici migliorerà nettamente la situazione economica delle piccole e medie segherie. Il progetto crea i presupposti per l’utilizzo di un impianto di gassificazione del legno in piccola scala per la produzione decentralizzata di energia termica ed elettrica da parte delle segherie lucernesi. Diversamente dai grandi impianti di gassificazione del legno, si utilizzano solo risorse locali (legna di bosco, scarti di lavorazione).

La creazione e la messa in funzione di impianti di gassificazione del legno decentralizzati generano valore aggiunto regionale e grazie alle segherie verranno incrementati importanti potenziali economici per l’esportazione della regione a ovest di Lucerna. Oltre alle segherie, anche determinate aziende agricole hanno la possibilità di gestire impianti di gassificazione del legno. In altre parole verranno create nuove opportunità d’esportazione. Il progetto è innovativo (costruzione di un impianto pilota) e contribuisce a un utilizzo sostenibile delle risorse. Anche la cooperazione stessa tra le otto segherie lucernesi presenta un carattere modello.

  • Ottimizzare il rendimento e garantire la sopravvivenza delle segherie lucernesi aumentando i ricavi derivanti dall’utilizzo del legname di scarto nella propria azienda.
  • Ottimizzazione economica degli impianti a cippato nuovi ed esistenti con il teleriscaldamento.
  • Maggiore utilizzo del legname di bosco e aumento del valore aggiunto regionale lungo la catena di lavorazione del legno da energia – dall’abbattimento degli alberi alla commercializzazione dell’energia prodotta (calore ed elettricità).
  • Il progetto di base per il funzionamento di un impianto da 30 kWe è stato esaminato in dettaglio partendo dalla segheria Steiner di Ettiswil e verificando i dati e l’economicità di questa azienda specifica.
  • Per verificare il potenziale degli impianti di gassificazione del legno in Svizzera è stato effettuato un sondaggio elettronico tra le aziende del settore.
  • Valutazione dettagliata del tipo d’impianto, analisi d’utilità e scelta del prodotto per l’impiego nelle segherie della regione. Accertamento delle basi legali (aspetti ambientali e di pianificazione del territorio), norme e direttive tecniche.
  • Elaborazione di un progetto standardizzato (impianto e funzionamento), pensato per le peculiarità delle segherie, che include la logistica, l’acquisizione (del legno) e la vendita (di energia). Varianti per lo sfruttamento dell’energia termica. Elaborazione dei corrispondenti business plan per le segherie.
  • Grazie alle conoscenze acquisite – in particolare alla fattibilità tecnica, giuridica ed economica dell’impianto di gassificazione a 30 kWe esaminato – nella segheria Steiner di Ettiswil verrà realizzato un impianto pilota.

Le basi e i risultati elaborati nel presente progetto dimostrano che esistono molte possibilità per incrementare sia l’attività economica delle singole segherie, sia il valore aggiunto regionale. Il grande interesse di molte segherie per la tecnologia è un aspetto che ha destato stupore: è dettato non solo da vantaggi economici, ma anche dal desiderio di essere indipendenti nell’approvvigionamento elettrico e di poter pianificare costi e ricavi dell’utilizzo del legname di scarto.

Potenziare le segherie lucernesi ricavando energia elettrica dagli scarti di legname (Progetto NPR da 2011 a 2012)

Die Projekte, die einen Beitrag zu Klimaschutz oder Anpassung an den Klimawandel leisten, wurden anhand dieser Kriterienliste ausgewählt.
Les projets qui contribuent à la protection du climat ou à l'adaptation aux changements climatiques ont été sélectionnés à l'aide de cette liste de critères.
I progetti che contribuiscono alla protezione del clima o all'adattamento ai cambiamenti climatici sono stati selezionati in base a questo elenco di criteri.
Die Kreislaufwirtschafts-Projekte wurden anhand dieser Kriterienliste ausgewählt.
Les projets d’économie circulaire ont été sélectionnés à l'aide de cette liste de critères.
I progetti di economia circolare sono stati selezionati in base a questo elenco di criteri.

{{ ProjectsCtrl.translate(ProjectsCtrl.project, 'title', ProjectsCtrl.locale) }}

Contatto

{{ contact.name }}
{{ contact.title }} {{ contact.firstName }} {{ contact.lastName }}
{{ contact.function }}
{{ contact.street }}
{{ contact.zipCode }} {{ contact.city }}
{{ contact.website.split('://', 2)[1] }}
{{ contact.website }}