Next Generation Incubator – costruire ponti tra città e campagna
Nell’incubatore i giovani sviluppano e testano in un formato innovativo e in collaborazione con i responsabili dello sviluppo regionale o altri attori chiave della loro regione, comune o città, progetti o modelli d’affari che possono essere implementati. Elaborano le loro idee per circa tre mesi affiancati da coach dell’innovazione di regiosuisse. I tre migliori progetti, scelti da una giuria ad hoc, riceveranno un ulteriore coaching oltre che un premio in denaro (1° posto: 3000 franchi, 2° posto: 2000 franchi, 3° posto: 1000 franchi).
Processo e calendario
Il Next Generation Incubator si svolge interamente online e prevede diversi workshop. I workshop saranno moderati in inglese.
Perché partecipare?
Per mantenere viva e attrattiva una regione servono modelli d’affari e progetti innovativi e sostenibili. L’innovazione risulta dall’interazione tra l’esperienza di attori navigati e la propositività dei giovani. Con le tue idee puoi contribuire a progettare il futuro della tua regione e insieme al tuo team puoi fungere da fonte di ispirazione per altre regioni e comuni. La tua partecipazione e le tue idee sono importanti. Sono la base su cui poggia lo sviluppo regionale. Lungo tutto il processo, impari a usare metodi utili per sviluppare progetti o modelli d’affari implementabili.
Chi può partecipare?
Al Next Generation Incubator possono partecipare team composti da 3-5 persone di età compresa tra i 18 e i 30 anni in rappresentanza della loro regione. Ovviamente, sarebbe meglio se tu avessi già un’idea, un progetto o un modello d’affari per costruire «un ponte» tra città e campagna con l’aiuto di coach esperti. Ma non è tassativo.
Ti offriamo la possibilità di vivere un’esperienza stimolante e di sviluppare, durante tre mesi e insieme al tuo team, un’idea che potrà innescare un cambiamento nella tua regione.
Come ci si candida?
Puoi candidarti al Next Generation Incubator entro l’15 agosto 2022 insieme a 2-4 colleghi o amici. Riserva sin d’ora le date indicate sopra (tra agosto e novembre 2022) e prevedi del tempo da dedicare al tuo progetto. Meglio se tutti i membri del team partecipano a tutti i workshop. In ogni caso devono essere presenti almeno 2-3 persone per ciascun team.
Per candidarti puoi mandare un video, una presentazione PowerPoint oppure scrivere una mail a Simone Meyer (info@regiosuisse.ch).
Per compilare la candidatura rispondi alle seguenti domande:
- Chi fa parte del team?
- Qual è la regione rappresentata e cosa la rende speciale?
- Perché vuoi partecipare al Next Generation Incubator?
- Cosa associ al tema «costruire ponti tra città e campagna»?
- Il team ha già un’idea concreta di progetto? (senza condizioni)
Le candidature devono pervenirci entro l’15 agosto 2022!