
Il cambiamento demografico è una tendenza di natura globale, che comunque investe in modo particolare l’arco alpino. Avere a che fare con soggetti sempre più anziani significa avere un numero sempre maggiore di pazienti affetti da comorbilità croniche o da sintomi in ogni caso correlati all’età. Una società che cambia richiede interventi politici per rispondere ai nuovi bisogni emergenti, legati alla necessità di garantire il benessere dei propri cittadini. Ecco dunque l’obiettivo di Narhcare: progettare, consolidare, validare un modello all’interno del quale posizionare tutti gli attori del sistema sanitario; elaborare un processo che consenta un’integrazione tra l’ospedale e il territorio e che consideri, in particolare ma non solo, le patologie croniche nella prospettiva di una continuità assistenziale. Il modello di progetto NATHCARE sarà portato all’attenzione dei decisori e rappresenterà un esempio cui ispirarsi per avviare delle strategie coordinate in grado di mitigare l’impatto del cambiamento demografico sui sistemi sanitari.