Questo progetto è stato ritenuto esemplare nel novembre 2010.

Creazione, nella Svizzera occidentale, di piattaforme di promozione settoriale e di sostegno all'innovazione.
- Intercantonalità, portata del programma attuato, ambito interaziendale, specializzazione delle piattaforme settoriali di promozione negli ambiti tecnologici ad alto valore aggiunto e orientati alle esportazioni, sostegno alle aziende che innovano nel contesto preconcorrenziale.
- I partenariati tra i consorzi TST, la CTI, le misure previste dalla NPR e le conferenze intergovernative rappresentano aspetti importanti di cui occorre tenere conto.
Obiettivi ed effetti attesi
La CDEP-SO (Conférence des chefs de département de l'économie publique de Suisse occidentale) riunisce i Cantoni di Berna, Friburgo, Vaud, Vallese, Neuchâtel, Ginevra e Giura.
Nel quadro della NPR, la CDEP-SO ha a disposizione un budget di circa 20 milioni di franchi per l'attuazione di un programma intercantonale quadriennale. Tale programma ruota attorno a due assi principali:
- la creazione e lo sviluppo di piattaforme di promozione settoriale (cluster) nei seguenti ambiti: scienze biologiche (BioAlps), tecnologie dell'informazione e della comunicazione (Alp ICT), micro- e nanotecnologie (Micronarc), tecnologie ambientali (CleantechALPS);
- lo sviluppo di piattaforme di sostegno all'innovazione per le PMI tramite prestazioni garantite in collaborazione con Alliance (consulenti tecnologici che si rivolgono alle aziende assicurando il contatto con gli istituti di ricerca per l'innovazione tecnologica) e con platinn (rete di esperti e coach che aiutano gli imprenditori ad attuare una politica d'innovazione d'affari).
Attività
- Promozione delle reti e dei poli di competenze;
- Promozione del trasferimento dei saperi;
- Costituzione delle condizioni ottimali per la creazione e lo sviluppo d'impresa.
Giustificazione dell′ esemplaritá del progetto per la NPR
Fattori di successo
- orientamento al futuro
- rispetto della volontà dei Cantoni
- risposta ai bisogni delle imprese