
- Interazione tra i fornitori di servizi locali tramite una piattaforma innovativa comune
- Concentrazione delle offerte e creazione di pacchetti turistici specifici per il turismo giornaliero o di più giorni nei settori «fans», famiglie, imprese e premium
- Integrazione delle imprese che operano a monte e a valle come agenzie turistiche, enti turistici cantonali, aziende di trasporti pubblici (ferrovia, navigazione, autobus), alberghi e ristoranti, fornitori di specialità regionali, partner pubblicitari ecc.
- Collaborazione con gli operatori della costa tedesca e aus-triaca del lago di Costanza.
Obiettivi ed effetti attesi
Gli obiettivi del progetto Classic Bodensee sono sostanzialmente i seguenti:
- professionalizzazione dell’organizzazione mantello «Classic Bodensee»
- sviluppo della rete di organizzazioni che si occupano di tecnica e mobilità sul lago di Costanza
- diffusione mediatica (sito internet, blog, stampa, Facebook, YouTube)
- creazione di un’offerta turistica estesa oltre i confini regionali (regione del lago di Costanza, Svizzera ed estero)
- elaborazione di offerte turistiche in collaborazione con le organizzazioni turistiche locali, primi tra tutti Thurgau Tourismus e St. Gallen Bodensee Tourismus, nonché in un secondo momento con IBT (Internationaler Bodensee Tourismus)
- istituzione di una USP (unique selling proposition)
- interazione e incentivazione con imprese che operano a monte e a valle (agenzie turistiche, alberghi e ristoranti nella regione).
Attività
- Definizione dei temi principali
- Promozione attiva dell’interazione tra le imprese
- Offerta di servizi a favore delle imprese
- Realizzazione mirata di efficaci vie di comunicazione
- Sviluppo e concentrazione delle offerte turistiche.
Fattori di successo
- Disponibilità e volontà di collaborare con altri partner
- Spirito d’iniziativa delle imprese interessate
- Apertura a vie e soluzioni innovative
- Presenza diversificata su Internet.