Die Plattform für Regionalentwicklung in der Schweiz

regiosuisse-Projektdatenbank

Mehr als 3'200 Projekte aus 10 Förderprogrammen und 15 Themen: Eine Übersicht über Projekte der Regionalentwicklung in der Schweiz. regiosuisse nimmt gerne Fragen und Anregungen entgegen.

Plus de 3'200 projets de 10 programmes d’encouragement et 15 thèmes : une vue d’ensemble des projets de développement régional en Suisse. En cas de questions ou de suggestions, n’hésitez pas à contacter regiosuisse.

Più di 3'200 progetti da 10 programmi di finanziamento e 15 temi: una panoramica dei progetti di sviluppo regionale in Svizzera. Se ha domande o suggerimenti, non esiti a contattare regiosuisse.

Kanton
{{ ProjectsCtrl.translate(state, 'name', ProjectsCtrl.locale) }}
Thema
{{ ProjectsCtrl.translate(topic, 'name', ProjectsCtrl.locale) }} i i
Programm
{{ ProjectsCtrl.translate(program, 'longName', ProjectsCtrl.locale) || ProjectsCtrl.translate(program, 'name', ProjectsCtrl.locale) }} i
Projektanfang
{{ ProjectsCtrl.translate(startDate, 'name', ProjectsCtrl.locale) }}
Finanzierung
{{ ProjectsCtrl.translate(instrument, 'name', ProjectsCtrl.locale) }}
Kooperation
{{ ProjectsCtrl.translate(cooperation, 'name', ProjectsCtrl.locale) }}
{{ ProjectsCtrl.translate(filter.option, 'name', ProjectsCtrl.locale) }}

MMM - Creazione di modelli medicali da 2D a 3D

Il progetto MMM si prefigge come obiettivo la creazione di mockup medicali 3D partendo da immagini 2D. UNIVERSITÀ DELLA SVIZZERA ITALIANA (capofila svizzera) e ALGO4U svilupperanno un algoritmo ed un software di capturing e conversione in immagini 3D delle immagini 2D "cardiac imaging" che arriveranno dagli ospedali. Il primo focus sarà sull’apparato circolatorio con particolare attenzione al cuore, poiché MMM si interfaccia col progetto Interreg ICCACI (proposto da AREU e TicinoCuore che hanno lavorato sugli arresti cardiaci). CE ADVICE svolgerà la fase di creazione di CRM E CSM per la gestione criptata di dati, informazioni, immagini 2D e 3D.
TECHINNOVA (capofila italiana), grazie al suo fablab svilupperà un laboratorio dedicato allo studio dei materiali e alle tecniche di stampa assieme al FABLAB CASACORSINI di Modena, mediante l’utilizzo di stampanti a PLA e SLA sia con materiali noti che con polimeri realizzati ad hoc per il progetto.
MTM, mediante tecniche di elaborazione in realtà virtuale sezionerà le immagini 3D per poter poi assemblare nuovi mockup sulla base delle richieste specifiche che verranno commissionate via via dagli ospedali e dalle scuole di medicina. CNR svolgerà un’analisi comparativa dei mockup sulla base dei parametri di stampa 3D scelti. Infine HFI si occuperà della fase di system integration andando a creare una piattaforma web di interscambio di informazioni.

I cambiamenti strutturali in corso in Ticino, strettamente connessi con il rinforzamento della ricerca accademica e traslazionale svolta all’USI e alla SUPSI, ha creato numerose opportunità per lo sviluppo del territorio. In concerto con le strutture commerciali e formative presenti e in crescita in Lombardia, ciò ha creato nuove possibilità per il settore del business high-tech, ad esempio in informatica e nell’ambito sanitario. Con il progetto proposto, viene supportata una cooperazione orientata all'innovazione tecnologica a favore del benessere della popolazione, il miglioramento della qualità degli interventi medici e la creazione di una struttura informatica e sanitaria robusta e sostenibile in Ticino creatrice di qualificati e duraturi posti di lavoro.

Die Projekte, die einen Beitrag zu Klimaschutz oder Anpassung an den Klimawandel leisten, wurden anhand dieser Kriterienliste ausgewählt.
Les projets qui contribuent à la protection du climat ou à l'adaptation aux changements climatiques ont été sélectionnés à l'aide de cette liste de critères.
I progetti che contribuiscono alla protezione del clima o all'adattamento ai cambiamenti climatici sono stati selezionati in base a questo elenco di criteri.
Die Kreislaufwirtschafts-Projekte wurden anhand dieser Kriterienliste ausgewählt.
Les projets d’économie circulaire ont été sélectionnés à l'aide de cette liste de critères.
I progetti di economia circolare sono stati selezionati in base a questo elenco di criteri.

{{ ProjectsCtrl.translate(ProjectsCtrl.project, 'title', ProjectsCtrl.locale) }}

Kontakt

{{ contact.name }}
{{ contact.title }} {{ contact.firstName }} {{ contact.lastName }}
{{ contact.function }}
{{ contact.street }}
{{ contact.zipCode }} {{ contact.city }}
{{ contact.website.split('://', 2)[1] }}
{{ contact.website }}