ROREP è una rete nazionale indipendente di personalità del mondo scientifico e di addetti ai lavori specializzata nelle questioni relative all’organizzazione del territorio in Svizzera. Offre una piattaforma di cooperazione interdisciplinare e transdisciplinare sulle questioni attuali dello sviluppo territoriale in Svizzera. È aperta ai temi più disparati e mira a superare i modelli tradizionali di pensiero che oppongono la città alla campagna, la Confederazione ai Cantoni o ai Comuni, la Svizzera tedesca alla Svizzera romanda o l’economia all’ambiente.
Sotto la lente
Per strategie integrali di sviluppo visibili e comprensibili
Le strategie regionali di sviluppo (SRS) sono generalmente astratte e risultano di difficile comprensione e lontane dalla realtà e dai bisogni della popolazione. Per coinvolgere la popolazione nella formulazione di una strategia di sviluppo, bisogna quindi proporre progetti concreti anziché obiettivi vaghi e mettere in atto rapidamente le prime misure.