Supporto per gli organizzatori dei progetti

Supporto per gli organizzatori dei progetti

Introduzione allo sviluppo regionale

Nel settore dello sviluppo regionale i progetti possono essere lanciati e realizzati da attori pubblici e/o privati, vale a dire Cantoni, regioni, comuni, aziende, organizzazioni, private ecc.

Il ruolo di regiosuisse

regiosuisse è il centro nazionale della rete dello sviluppo regionale lanciato dalla Segreteria di Stato dell’economia (SECO) all’inizio del 2008 come misura accompagnatoria per l’attuazione della NPR. Il suo compito principale consiste nel mettere in rete e nel sostenere le persone attive nella NPR nel loro lavoro con una gestione sistematica delle conoscenze. regiosuisse non concede aiuti finanziari, non può influenzare il processo di approvazione dei progetti (NPR, Interreg, PHR economia). Sono i servizi competenti della Confederazione, dei Cantoni e delle regioni a decidere se un progetto può essere finanziato. 

In linea di principio, l'implementazione a livello di progetto NRP comprende i seguenti passaggi:

Lancio e sviluppo dell'idea progettuale:
il programma pluriennale della Confederazione e i programmi di attuazione dei Cantoni definiscono le condizioni quadro (tipo, forma, contenuto) per lo sviluppo e la promozione dei progetti NPR. Su tale base gli attori regionali (imprese, comuni, iniziative ecc.) oppure gli organismi responsabili e i Cantoni sviluppano idee progettuali. I management regionali, se del caso altri organismi, e i servizi cantonali NPR offrono supporto e consulenza per lo sviluppo di progetti.
Presentazione della domanda di finanziamento:
il progetto, inclusa la domanda di finanziamento, può essere inoltrato al Cantone o all'organismo responsabile dello sviluppo regionale, ad esempio al management regionale. Nel secondo caso, l'organismo esamina la domanda di finanziamento e la trasmette per approvazione al servizio cantonale NPR allegandovi una raccomandazione. Il progetto NPR non va inoltrato al Cantone nel quale il promotore ha il domicilio, bensì a quello nel quale il progetto esplica il suo effetto principale.
Approvazione del progetto:
i responsabili cantonali della NPR verificano se il progetto corrisponde agli obiettivi e alle disposizioni del programma di attuazione, se soddisfa i criteri di sostenibilità e se ha buone probabilità di riuscita. Verificano inoltre se sussistono doppioni o possibilità di cooperazione con altri progetti e se le risorse finanziarie necessarie sono disponibili. L'approvazione del progetto e la decisione di finanziarlo spettano al Cantone ossia, a seconda del Cantone e dell'entità del finanziamento, al servizio specializzato NPR o al Consiglio di Stato. 
Realizzazione del progetto:
la responsabilità dell'attuazione operativa dei progetti approvati spetta all'ente promotore e alla direzione progettuale incaricata da quest'ultimo. Gli organismi responsabili dello sviluppo regionale e i servizi (specializzati) cantonali NPR accompagnano e supportano l'attuazione. 
Fine del periodo di finanziamento:
il rapporto finale redatto dai promotori del progetto e approvato dai responsabili cantonali della NPR segna formalmente la fine del periodo di finanziamento. Raramente la fine del periodo di finanziamento coincide con la fine del progetto. I fondi NPR fungono essenzialmente da finanziamento iniziale. In linea di massima, una volta terminato il periodo di finanziamento i progetti devono poter essere portati avanti anche senza i contributi della NPR. Eventualmente, si può ottenere un nuovo finanziamento nell'ambito di un progetto successivo o attraverso altri programmi.
Misurazione dell'efficacia e valutazione:
i Cantoni devono riferire alla Confederazione circa i progetti realizzati, l'effetto probabile sulla competitività e le priorità di sviluppo.

Particolarità dell'attuazione di progetti Interreg, ESPON e URBACT

L'attuazione dei progetti transfrontalieri finanziati attraverso la NPR presenta alcune particolarità rispetto all'attuazione dei progetti NPR regionali, cantonali o intercantonali. Qui trovate maggiori informazioni e gli indirizzi di contatto degli interlocutori e dei servizi competenti.

Contatto per domande sulla NPR o su idee di progetto

Per maggiori informazioni sull'attuazione della NPR a livello di progetto contattare i responsabili NPR dei Cantoni e delle regioni. Molti siti cantonali e regionali riportano informazioni concrete. La banca dati pubblicata sul nostro sito riporta gli indirizzi di contatto.

Per ulteriori informazioni sul processo di attuazione della NPR a livello di programma e di progetto consultare il capitolo 3 della Guida pratica:

Gestione regionale – attori chiave dello sviluppo regionale

In Svizzera i management regionali svolgono compiti importanti per lo sviluppo delle regioni. Ma cosa si intende di preciso per management regionale? Che ruolo ricopre nel processo dello sviluppo regionale e in che modo può sostenere i promotori di progetti? Il dossier tematico «Management regionale» risponde a queste e ad altre domande e riassume i documenti e le informazioni più importanti. 

 

Quando pianifichi il tuo progetto, ti consigliamo i seguenti passaggi, incluso il supporto dei nostri strumenti:

Idea progettuale

Fase 1

icon

Fase 1: Lanciare idea progettuale

icon

Banca dati dei progetti

Una panoramica dei progetti di sviluppo regionale in Svizzera con oltre 3000 progetti suddivisi in 10 programmi di promozione e 15 temi.

Banca dati dei progetti

icon

regioS

regioS con blog, temi, podcasts, video e pubblicazioni.

Aperta regioS

icon

Dossiers tematici

Strumenti e pubblicazioni su temi scelti dello sviluppo regionale.

Visualizza i dossier tematici

Networking e scambi

Fase 2

icon

Fase 2: Networking e scambi

icon

Mappa delle regioni

Avete un’idea di progetto e non sapete chi contattare? Consultate la mappa interattiva.

Trovare il contatto della propria regione

icon

Management regionali

I management regionali sono enti o agenzie regionali per lo sviluppo. Qui trovate maggiori informazioni sul loro ruolo e sui loro compiti nell’ambito della NPR.

Management regionali

icon

Sistemi regionali di innovazione (RIS)

Siete imprenditori e volete promuovere l’innovazione nella vostra PMI o start-up? La NPR mette a disposizione un supporto professionale, in molti casi gratuito e facilmente accessibile.

Networking e coaching per l'innovazione

icon

Conoscenze e piattaforme

Le nostre piattaforme di scambio e di messa in rete promuovono l’apprendimento reciproco.

Opportunità di networking

icon

Indrizzi

Nella nostra banca dati trovate i contatti di oltre 300 esperti ed esperte che a livello federale, cantonale e regionale si occupano di sviluppo regionale.

Aperta la banca dati di esperti

icon

Agenda

Informazioni e segnalazioni su incontri, conferenze, convegni, seminari e altri eventi che riguardano lo sviluppo regionale e altre tematiche rilevanti.

Agenda

Concretizziazione del progetto

Fase 3

icon

Fase 3: Concretizziazione del progetto

icon

Lanciare un progetto

Come lanciare e finanziare un progetto di sviluppo regionale? Quali fattori possono ostacolare il lavoro di progettazione e quali possono contribuire al successo di un progetto a lungo termine?

Lanciare un progetto

icon

Considerare la sostenibilità

Ausili, strumenti, link ed esempi per aiutare i promotori di progetti a rispettare gli obiettivi di sviluppo sostenibile.

Sostenibilià

icon

Ottenere effetto

Come posso generare nuovi impulsi nella mia regione? Vi assistiamo nel lavoro orientato all’efficacia. 

Ottenere effetto

icon

Banca dati di ricerca

Banca dati di ricerca con pubblicazioni e progetti sui temi trattati da regiosuisse.

Alla banca dati

Garanzia delle risorse necessarie

Fase 4

icon

Fase 4: Garanzia delle risorse necessarie

icon

Finanziamento del progetto

Come si possono finanziare progetti di sviluppo regionale? Quali fattori agevolano la ricerca di finanziamenti? Qui trovate risposte, suggerimenti e strumenti utili.

Garantire il finanziamento del progetto

icon

Aiuti finanziari

Con il tool interattivo Aiuti finanziari ottenete rapidamente una panoramica dei finanziamenti disponibili.

Aiuti finanziari

Realizzazione

Fase 5

icon

Fase 5: Realizzazione

icon

Canali regiosuisse

regiosuisse.ch offre alla community dello sviluppo regionale una piattaforma ideale per divulgare contenuti e condividere conoscenze ed esperienze anche con il vasto pubblico.

Community dello sviluppo regionale

icon

Communicazione

Il dossier tematico «Comunicazione» propone informazioni, strumenti e liste di controllo che possono essere utili durante la pianificazione e l’attuazione delle attività di comunicazione.

Pianificare attività di comunicazione 

 

 

Condividi articolo
Iscriviti alla newsletter
regioS