
La finalità del progetto Karim è quella di migliorare l’accesso delle piccole e medie imprese alle tecnologie e alle offerte di sostegno all’innovazione di alto valore per ottimizzare la competitività dell’Europa nord-occidentale. Entro il 2014, proprio per raggiungere tale obiettivo, questo progetto svilupperà quindi una rete di 500+ attori dell’innovazione. Saranno poi realizzati degli interventi per garantire un aiuto transnazionale al trasferimento di tecnologie e al sostegno all’innovazione, permettendo alle imprese di accedere a un ventaglio maggiore di tecnologie e di innovazioni: questo fatto migliorerà la capacità delle PMI e delle università di avvalersi di un sostegno internazionale e, a loro volta, di poterlo erogare. Infine, sarà possibile ridurre il divario regionale relativo all’accesso delle imprese alle tecnologie e al sostegno all’innovazione. (Progetto del programma INTERREG B Europa nord-occidentale)