
La creatività è una delle maggiori leve della crescita moderna e sostenibile, ritenuta fondamentale per ottenere un reale cambiamento dei comportamenti. Pertanto, per promuovere una crescita competitiva nell’arco alpino, bisognerà puntare sull’industria della creatività, proprio per la sua capacità di avviare la trasformazione di un dato territorio. L’obiettivo principale del progetto CC Alps è quindi quello di creare nelle Alpi un network di hubs, al contempo reale e virtuale, con al centro la creatività: sarà una rete che metterà l’accento su specifiche problematiche e opportunità, al fine di favorire lo sviluppo locale e quello transnazionale. Per fare ciò, il progetto CC Alps avvierà una stretta collaborazione tra soggetti diversi: imprese della cultura e della creatività (CCls), promotori di idee, produttori, decisori e università; il tutto accompagnato da progetti pilota innovativi (Creative Camp) e da nuove politiche che potranno incentivare la crescita del settore. Questo progetto intende convincere i decisori a individuare specifiche norme in grado di coadiuvare le imprese presenti nello Spazio Alpino. Una serie di raccomandazioni politiche potrà, successivamente e meglio, precisare le linee da seguire per finanziare i servizi e la fase di avviamento di nuove imprese nei settori della cultura e della creatività.