Banca dati dei progetti regiosuisse
Mehr als 3'000 Projekte aus 10 Förderprogrammen und 15 Themen: Eine schweizweit einmalige Übersicht über Projekte der Regionalentwicklung. Weitere Projektdatenbanken finden Sie hier verlinkt. regiosuisse nimmt gerne Fragen und Anregungen entgegen.
Plus de 3'000 projets de 10 programmes d’encouragement et 15 thèmes : une vue d’ensemble unique en Suisse des projets de développement régional. Vous trouverez d’autres bases de données de projets ici. En cas de questions ou de suggestions, n’hésitez pas à contacter regiosuisse.
Più di 3'000 progetti da 10 programmi di finanziamento e 15 temi: una panoramica unica dei progetti di sviluppo regionale in Svizzera. Qui può trovare altre banche dati di progetti. Se ha domande o suggerimenti, non esiti a contattare regiosuisse.
RIS Svizzera occidentale
Questo progetto aveva come obiettivo lo sviluppo del sistema regionale di sostegno all'innovazione mediante l'analisi dei bisogni e degli ostacoli incontrati nei progetti d'innovazione d'affari. Nel 2005, la Commissione europea ha approvato il progetto «Regional Innovation Strategy Western Switzerland» (RIS-WS, giugno 2005 - marzo 2008) sostenuto dai sette Dipartimenti dell'economia pubblica della Svizzera occidentale, dalla Segreteria di Stato dell'economia (SECO) e dall'Agenzia per la promozione dell'innovazione della Confederazione (CTI).
- Lo studio «tendenze e potenzialità» valuta innanzitutto le ripercussioni della capacità innovativa dei settori economici sullo sviluppo dell'occupazione (prima attività). I risultati a livello regionale e cantonale vengono quindi messi a confronto con la situazione generale della Svizzera.
- Gli ostacoli concreti all'interno del processo d'innovazione dell'industria in Svizzera occidentale vengono individuati e quantificati in base a un modello d'innovazione integrale. Viene svolta poi un'analisi mediante interviste da parte di esperti in materia d'innovazione presso 150 aziende. Il campionamento delle aziende avviene, in parte, in base ai risultati della prima attività (segmentazione per dimensione aziendale e settore d'attività). La seconda attività è una microanalisi incentrata sulle innovazioni d'affari. Il trattamento dei dati in base alla dimensione aziendale fa emergere gli ostacoli fornendo così osservazioni chiare per l'ideazione di un sistema d'innovazione orientato ai bisogni.
- Il profilo degli ostacoli viene impiegato come criterio orientativo per l'elaborazione di una piattaforma regionale di sostegno all'innovazione. Sono stati individuati sei servizi principali mentre i maggiori fornitori regionali di servizi sono stati integrati in base alle proprie competenze. Questa attività, la terza, sfocia in un piano d'azione che prevede l'impegno finanziario dei sei Cantoni francofoni, della SECO e della CTI-TST. A livello politico, il progetto complessivo è stato approvato a gennaio 2008.
- L'impegno dei Cantoni e della Confederazione nel quadro della piattaforma di sostegno all'innovazione Svizzera occidentale richiede un piano di monitoraggio e un sistema di reporting che garantiscano la trasparenza per quanto riguarda l'impiego delle risorse e gli effetti delle misure finanziate nell'ambito del sistema d'innovazione. L'ideazione di un sistema di monitoraggio basato su alcuni indicatori completa la metodologia RIS-WS. Questa quarta attività fornisce il piano di un sistema di indicatori già sviluppato e implementato nel 2008–2009 a livello svizzero (iniziativa CTI-TST) e regionale (platinn).
- Attivazione della strategia regionale d'innovazione grazie alle esperienze e alle competenze acquisite da altre regioni d'Europa.
- Collaborazione intercantonale nel quadro dell'elaborazione della strategia d'innovazione.
- Basi per la collaborazione intercantonale nell'ambito del TST in Svizzera occidentale.
La ricerca non ha prodotto risultati.