La piattaforma per lo sviluppo regionale in Svizzera

Banca dati dei progetti regiosuisse

Mehr als 3'200 Projekte aus 10 Förderprogrammen und 15 Themen: Eine Übersicht über Projekte der Regionalentwicklung in der Schweiz. regiosuisse nimmt gerne Fragen und Anregungen entgegen.

Plus de 3'200 projets de 10 programmes d’encouragement et 15 thèmes : une vue d’ensemble des projets de développement régional en Suisse. En cas de questions ou de suggestions, n’hésitez pas à contacter regiosuisse.

Più di 3'200 progetti da 10 programmi di finanziamento e 15 temi: una panoramica dei progetti di sviluppo regionale in Svizzera. Se ha domande o suggerimenti, non esiti a contattare regiosuisse.

Cantone
{{ ProjectsCtrl.translate(state, 'name', ProjectsCtrl.locale) }}
Tema
{{ ProjectsCtrl.translate(topic, 'name', ProjectsCtrl.locale) }} i i
Programma
{{ ProjectsCtrl.translate(program, 'longName', ProjectsCtrl.locale) || ProjectsCtrl.translate(program, 'name', ProjectsCtrl.locale) }} i
Inizio
{{ ProjectsCtrl.translate(startDate, 'name', ProjectsCtrl.locale) }}
Finanziamento
{{ ProjectsCtrl.translate(instrument, 'name', ProjectsCtrl.locale) }}
Cooperazione
{{ ProjectsCtrl.translate(cooperation, 'name', ProjectsCtrl.locale) }}
{{ ProjectsCtrl.translate(filter.option, 'name', ProjectsCtrl.locale) }}

LISOMAD – sostenere l’assistenza a domicilio degli anziani

LISOMAD è un progetto per lo sviluppo di prodotti e servizi finalizzati a migliorare sensibilmente l’assistenza a domicilio delle persone anziane, nato dalla collaborazione tra il mondo industriale e le organizzazioni locali. Il progetto è incentrato su vari aspetti: comunicazione, sicurezza, sociabilità, comfort e utilizzo di apparecchi per compensare eventuali deficit. Target del progetto sono le persone anziane, il loro ambiente e coloro che le circondano.

LISOMAD mira a sviluppare due attività complementari in parallelo:

  • una piattaforma per facilitare l’assistenza a domicilio: «CCS» (Comunicazione-Coordinamento-Sicurezza);
  • una serie di studi per lo sviluppo industriale di un’interfaccia multifunzionale e fortemente innovativa: «JamesLight».

LISOMAD comprende quattro azioni distinte ma connesse tra loro, per un approccio innovativo e, al tempo stesso, coerente:

  • organizzare il lavoro LISOMAD;
  • realizzare e verificare la piattaforma «CCS»;
  • effettuare studi preliminari per lo sviluppo industriale dell’interfaccia multifunzionale «JamesLight»;
  • pianificare lo sviluppo e l’ampliamento del progetto LISOMAD.

 

Il progetto apporterà innovazioni tecnologiche e contribuirà a importanti sviluppi industriali visto il target in piena espansione (invecchiamento demografico). Il consorzio del progetto diretto dalla Fondazione Svizzera per le Teletesi è la prova dell’interesse comune da parte degli attori attivi nel settore della ricerca e dell’industria. L’attenzione delle organizzazioni locali che si occupano di fornire assistenza agli anziani e che partecipano anche al consorzio (Nomad, Pro Senectute Arc jurassien, Centrevue) dimostra la sua rilevanza.

  • Consorzio formato in modo equilibrato da sviluppatori, produttori, sperimentatori/committenti.
  • Interesse degli enti pubblici locali tramite la Rete delle città dell’Arco giurassiano (RVAJ) per lo sviluppo di prodotti e per limitare il boom dei costi della sanità.

LISOMAD – sostenere l’assistenza a domicilio degli anziani

Die Projekte, die einen Beitrag zu Klimaschutz oder Anpassung an den Klimawandel leisten, wurden anhand dieser Kriterienliste ausgewählt.
Les projets qui contribuent à la protection du climat ou à l'adaptation aux changements climatiques ont été sélectionnés à l'aide de cette liste de critères.
I progetti che contribuiscono alla protezione del clima o all'adattamento ai cambiamenti climatici sono stati selezionati in base a questo elenco di criteri.
Die Kreislaufwirtschafts-Projekte wurden anhand dieser Kriterienliste ausgewählt.
Les projets d’économie circulaire ont été sélectionnés à l'aide de cette liste de critères.
I progetti di economia circolare sono stati selezionati in base a questo elenco di criteri.

{{ ProjectsCtrl.translate(ProjectsCtrl.project, 'title', ProjectsCtrl.locale) }}

Contatto

{{ contact.name }}
{{ contact.title }} {{ contact.firstName }} {{ contact.lastName }}
{{ contact.function }}
{{ contact.street }}
{{ contact.zipCode }} {{ contact.city }}
{{ contact.website.split('://', 2)[1] }}
{{ contact.website }}