La piattaforma per lo sviluppo regionale in Svizzera

Banca dati dei progetti regiosuisse

Mehr als 3'000 Projekte aus 10 Förderprogrammen und 15 Themen: Eine schweizweit einmalige Übersicht über Projekte der Regionalentwicklung. Weitere Projektdatenbanken finden Sie hier verlinkt. regiosuisse nimmt gerne Fragen und Anregungen entgegen.

Plus de 3'000 projets de 10 programmes d’encouragement et 15 thèmes : une vue d’ensemble unique en Suisse des projets de développement régional. Vous trouverez d’autres bases de données de projets ici. En cas de questions ou de suggestions, n’hésitez pas à contacter regiosuisse.

Più di 3'000 progetti da 10 programmi di finanziamento e 15 temi: una panoramica unica dei progetti di sviluppo regionale in Svizzera. Qui può trovare altre banche dati di progetti. Se ha domande o suggerimenti, non esiti a contattare regiosuisse.

Cantone
{{ ProjectsCtrl.translate(state, 'name', ProjectsCtrl.locale) }}
Tema
{{ ProjectsCtrl.translate(topic, 'name', ProjectsCtrl.locale) }} i i
Programma
{{ ProjectsCtrl.translate(program, 'longName', ProjectsCtrl.locale) || ProjectsCtrl.translate(program, 'name', ProjectsCtrl.locale) }} i
Inizio
{{ ProjectsCtrl.translate(startDate, 'name', ProjectsCtrl.locale) }}
Finanziamento
{{ ProjectsCtrl.translate(instrument, 'name', ProjectsCtrl.locale) }}
Cooperazione
{{ ProjectsCtrl.translate(cooperation, 'name', ProjectsCtrl.locale) }}
{{ ProjectsCtrl.translate(filter.option, 'name', ProjectsCtrl.locale) }}

Rigi Plus (Progetto NPR da 2009 a 2011)

Rigi Plus è un progetto di collegamento intercantonale promosso dai Cantoni di Svitto e Lucerna volto a promuovere la cooperazione nella regione, avviare misure e progetti e sostenerne la realizzazione.

Il progetto, che aspira a coordinare lo sviluppo in uno spazio funzionale oltre i confini cantonali, è perfettamente integrato nelle strategie complessive dei Cantoni Svitto e Lucerna ed è stato armonizzato con altri settori politici come ad esempio il turismo. Rigi Plus pone l'accento sull'unicità e sull'energia di questa regione, proponendosi di unire le varie forze in campo. Sarà così possibile impiegare in maniera mirata le risorse destinate ai progetti e alle misure da attuare.

Il progetto Rigi Plus punta a trasformare l'area della Rigi, che conta circa 50 000 abitanti, in uno spazio vitale, abitativo e lavorativo nonché in una regione turistica di primo piano. A tal fine, è fondamentale valorizzare in modo sostenibile l'unicità di questa montagna. In questo modo, si produrranno nuovi stimoli per lo sviluppo economico dei nove comuni della regione. Rigi Plus tenta di mettere in relazione e di integrare le varie misure e i numerosi progetti pianificati o già attuati nella regione nonché di avviarne di nuovi sostenendone la realizzazione. Rigi Plus si propone dunque come associazione mantello a cui tutti gli attori della regione, ovvero Comuni, Cantoni, corporazioni, abitanti e ovviamente imprese possono fare riferimento. I dati e le informazioni disponibili illustrano la struttura e l'organizzazione della Rigi (50 000 abitanti sparsi nei nove Comuni della zona, circa 200 persone residenti in permanenza sulla montagna e oltre 600 000 visitatori) e indicano i punti in cui sono auspicabili miglioramenti.

Lo sviluppo e l'attuazione di Rigi Plus si articolano in quattro moduli paralleli:

  • Modulo 1:  sviluppo di una prospettiva e di un modello;
  • Modulo 2:  varo di misure concrete e sostegno ai promotori di progetto
  • Modulo 3:  sensibilizzazione degli attori e trasmissione dei contenuti
  • Modulo 4:  messa a disposizione delle risorse e delle capacità necessarie (gestione dei processi)

Il gruppo di progetto ha concordato quattro progetti strategici:

  • Rigi all inclusive
  • Assetto del territorio / piano di sfruttamento
  • Escursioni / traffico lento
  • Rigi senza auto

Attività in corso sulla Rigi

L'ambito tematico coperto da Rigi Plus è vastissimo e si sta lavorando su molteplici fronti. Tra le varie attività spicca il nuovo stabilimento idrotermale con centro benessere Rigi Kaltbad, che verrà inaugurato nella primavera del 2012. Altri progetti previsti per la «piattaforma Kaltbad» sono la posa dei binari per la nuova stazione, la realizzazione di appartamenti nel complesso residenziale Bellevue e la ristrutturazione dell‘albergo Hostellerie.

Sono inoltre allo studio diversi progetti preliminari, d'attuazione e di collegamento. Una tabella di valutazione illustra la compatibilità di tutti questi progetti con il modello sviluppato. Vari gruppi, persone e organizzazioni sono disponibili a realizzare in tutti i settori soluzioni globali valide, integrate e adeguate alle esigenze dei clienti.

Il processo di sviluppo di Rigi Plus è limitato a tre anni (2009–2011).

Grazie al suo approccio allo sviluppo e ai processi integrato il progetto di collegamento Rigi Plus vanta un'ottima organizzazione. In ogni caso, saranno decisivi il sostegno all'avvio di progetti potenzialmente validi da parte della popolazione e del settore economico nonché il reperimento di associazioni affidabili.

Rigi Plus (Progetto NPR da 2009 a 2011)

Die Projekte, die einen Beitrag zu Klimaschutz oder Anpassung an den Klimawandel leisten, wurden anhand dieser Kriterienliste ausgewählt.
Les projets qui contribuent à la protection du climat ou à l'adaptation aux changements climatiques ont été sélectionnés à l'aide de cette liste de critères.
I progetti che contribuiscono alla protezione del clima o all'adattamento ai cambiamenti climatici sono stati selezionati in base a questo elenco di criteri.
Die Kreislaufwirtschafts-Projekte wurden anhand dieser Kriterienliste ausgewählt.
Les projets d’économie circulaire ont été sélectionnés à l'aide de cette liste de critères.
I progetti di economia circolare sono stati selezionati in base a questo elenco di criteri.

{{ ProjectsCtrl.translate(ProjectsCtrl.project, 'title', ProjectsCtrl.locale) }}

Contatto

{{ contact.name }}
{{ contact.title }} {{ contact.firstName }} {{ contact.lastName }}
{{ contact.function }}
{{ contact.street }}
{{ contact.zipCode }} {{ contact.city }}
{{ contact.website.split('://', 2)[1] }}
{{ contact.website }}