La piattaforma per lo sviluppo regionale in Svizzera

Banca dati dei progetti regiosuisse

Mehr als 3'200 Projekte aus 10 Förderprogrammen und 15 Themen: Eine Übersicht über Projekte der Regionalentwicklung in der Schweiz. regiosuisse nimmt gerne Fragen und Anregungen entgegen.

Plus de 3'200 projets de 10 programmes d’encouragement et 15 thèmes : une vue d’ensemble des projets de développement régional en Suisse. En cas de questions ou de suggestions, n’hésitez pas à contacter regiosuisse.

Più di 3'200 progetti da 10 programmi di finanziamento e 15 temi: una panoramica dei progetti di sviluppo regionale in Svizzera. Se ha domande o suggerimenti, non esiti a contattare regiosuisse.

Cantone
{{ ProjectsCtrl.translate(state, 'name', ProjectsCtrl.locale) }}
Tema
{{ ProjectsCtrl.translate(topic, 'name', ProjectsCtrl.locale) }} i i
Programma
{{ ProjectsCtrl.translate(program, 'longName', ProjectsCtrl.locale) || ProjectsCtrl.translate(program, 'name', ProjectsCtrl.locale) }} i
Inizio
{{ ProjectsCtrl.translate(startDate, 'name', ProjectsCtrl.locale) }}
Finanziamento
{{ ProjectsCtrl.translate(instrument, 'name', ProjectsCtrl.locale) }}
Cooperazione
{{ ProjectsCtrl.translate(cooperation, 'name', ProjectsCtrl.locale) }}
{{ ProjectsCtrl.translate(filter.option, 'name', ProjectsCtrl.locale) }}

Sardona-aktiv (Progetto NPR da 2012 a 2015)

Nel 2008 l’arena tettonica Sardona è stata dichiarata patrimonio mondiale dell’UNESCO. Le tre destinazioni presenti in quest’area (Heidiland Tourismus AG, l’associazione Elm Ferienregion e Flims Laax Falera Management AG) hanno dato vita al progetto «Sardona-aktiv» in collaborazione con l’associazione Geopark Sardona e la comunità di interessi UNESCO-rena tettonica Sardona patrimonio mondiale. Il progetto intercantonale «Sardona-aktiv» (San Gallo, Glarona e Grigioni) verrà attuato in due fasi. Il relativo progetto pilota è stato avviato il 1° luglio 2013. Il 10 febbraio 2014 i Cantoni si sono espressi in merito all’avvio della fase di attuazione 2014/2015.

  • Il progetto nasce dalla cooperazione intercantonale delle tre organizzazioni turistiche presenti sul territorio del patrimonio mondiale. Rispetta le esigenze dell’associazione Geopark Sardona ed è stato realizzato in collaborazione con la comunità di interessi Arena tettonica Sardona.
  • La commercializzazione dell’ampia scelta di offerte e prodotti turistici del patrimonio mondiale continuerà ad essere migliorata.
  • Regio Plus ha finanziato un primo progetto (Geopark). Da allora sono stati realizzati molti nuovi progetti in collaborazione con altri attori (percorsi tematici, escursioni, centri turistici, eventi formativi, ecc.). La catena di creazione di valore aggiunto si sta progressivamente allungando.

È necessario valorizzare dal punto di vista turistico l’orogenesi primordiale e gli altri fenomeni geologici che possono essere ammirati a occhio nudo in quest’area. Vanno quindi organizzate esperienze per vivere a diretto contatto con il patrimonio naturale, da integrare all’interno di offerte di promozione turistica commercializzabili.

Durante la fase pilota sono state elaborate varie misure da attuare nel 2014–2015:

  • Lavoro di base: creare una struttura organizzativa a lungo termine per elaborare il progetto, garantire il finanziamento e sensibilizzare la popolazione.
  • Sviluppo di prodotti: aumentare la visibilità del potenziale turistico ed elaborare esperienze in collaborazione con gli impianti di risalita e i siti geologici.
  • Sviluppo di offerte: ripensare offerte già esistenti, crearne di nuove e sviluppare prodotti promozionali (p.e. pass turistico, RailAway, ecc.).
  • Commercializzazione: sviluppare mezzi di comunicazione di base, attività di informazione, banche dati, piattaforme, attività di marketing mirato.
  • Le imprese partecipano al progetto e gli impianti di risalita sono profondamente coinvolti nello sviluppo del prodotto (è prevista una dichiarazione d’intenti).
  • Il marchio UNESCO rappresenta un grande potenziale per tutte e tre le destinazioni al fine di ampliare l’offerta turistica estiva.

Sardona-aktiv (Progetto NPR da 2012 a 2015)

Sardona-aktiv (Progetto NPR da 2012 a 2015)

Sardona-aktiv (Progetto NPR da 2012 a 2015)

Sardona-aktiv (Progetto NPR da 2012 a 2015)

Die Projekte, die einen Beitrag zu Klimaschutz oder Anpassung an den Klimawandel leisten, wurden anhand dieser Kriterienliste ausgewählt.
Les projets qui contribuent à la protection du climat ou à l'adaptation aux changements climatiques ont été sélectionnés à l'aide de cette liste de critères.
I progetti che contribuiscono alla protezione del clima o all'adattamento ai cambiamenti climatici sono stati selezionati in base a questo elenco di criteri.
Die Kreislaufwirtschafts-Projekte wurden anhand dieser Kriterienliste ausgewählt.
Les projets d’économie circulaire ont été sélectionnés à l'aide de cette liste de critères.
I progetti di economia circolare sono stati selezionati in base a questo elenco di criteri.

{{ ProjectsCtrl.translate(ProjectsCtrl.project, 'title', ProjectsCtrl.locale) }}

Contatto

{{ contact.name }}
{{ contact.title }} {{ contact.firstName }} {{ contact.lastName }}
{{ contact.function }}
{{ contact.street }}
{{ contact.zipCode }} {{ contact.city }}
{{ contact.website.split('://', 2)[1] }}
{{ contact.website }}