Fuga di cervelli: le reti sociali come strumento di sviluppo regionale?
La mobilità dei professionisti altamente specializzati è diventata un'importante sfida per lo sviluppo regionale anche in Svizzera, tanto da preoccupare soprattutto i cantoni periferici confrontati con l'esodo di giovani diplomati. Il rapporto «Le défi du brain drain dans les cantons suisses» dell'Università di Neuchâtel esamina varie misure evidenziando come le reti sociali possono attenuare questo fenomeno e quale ruolo la Nuova politica regionale (NPR) può assumere in questo contesto.
Anno
    
        2011
      
  
    
Editore
    
        Université de Neuchâtel
      
  
    
Luogo
    
        Neuchâtel
      
  
    
        Patrick Rérat & Hugues Jeannerat (Institut de géographie & Groupe de recherche en économie territoriale, Université de Neuchâtel)
      
  
       
            