«cause we care» è un’iniziativa di myclimate per il turismo alpino e outdoor che si basa sull’impegno volontario di clienti e imprese. Il programma dà a operatori turistici e ospiti uno strumento concreto per combattere, a loro discrezione, i cambiamenti climatici, ormai sempre più visibili. Un’impresa che partecipa a «cause we care» offre ai suoi ospiti la possibilità di scegliere servizi con un impatto neutro sul clima impegnandosi, da parte sua, a raddoppiare il contributo dei clienti e a realizzare nella sua struttura misure a favore della sostenibilità. In questo modo gli ospiti partecipano attivamente alla protezione del clima a livello globale e locale, mentre gli operatori ricevono mezzi finanziari per realizzare misure a favore dell’ambiente.
Ogni impresa affronta il tema in modo graduale, per poi diffondere il suo impegno attraverso la rete di tutti i partecipanti attivi. Lo scambio di innovazioni, la portata comunicativa (incluso il cross marketing), il coinvolgimento e la sensibilizzazione della clientela sono tutti elementi che gettano le basi per l’evoluzione del turismo sostenibile.
All’iniziativa «cause we care» possono partecipare tutte le istituzioni che forniscono prestazioni turistiche.
Partecipanti al progetto
- La fase pilota del progetto con gli operatori pilota continuerà per tutto il 2017.
- Nel 2018 si passerà alla fase di ampliamento, coinvolgendo cioè altri dieci operatori e istituzioni che desiderano partecipare all’iniziativa.
Destinazioni pilota
- Andermatt
- Heidiland
- Scuol Samnaun Val Mustair
Operatori pilota (dei 15 totali)
- Berg+Tal AG
- Niesenbahn AG
- Reka Ferien
- Schweizer Jugendherbergen
- Switzerland Explorer
- Wildout Naturerlebnisse
Partner
- hotelleriesuisse
- Svizzera Turismo
- Federazione svizzera del turismo FST
- Funivie svizzere
- Università di scienze applicate di Zurigo ZHAW