Swiss Snowsports e le Scuole svizzere di sci vogliono proporre programmi e offerte emozionanti. Le storie e gli eventi che viviamo, soprattutto nei nostri rapporti con gli altri, sono determinanti: sia a livello personale sia quando ci relazioniamo con l’ambiente che ci circonda. In quest’ottica, nel settore del turismo invernale la figura del maestro di sport sulla neve diventa fondamentale ai fini della soddisfazione della clientela.
Il progetto si basa sui vari momenti vissuti dal cliente nella sua interazione con le Scuole svizzere di sci (customer journey; vedi immagine seguente). I punti di forza di queste ultime (lunga tradizione, metodologia motivazionale e spiccata attenzione alle esigenze della clientela) vengono sfruttati in un processo interattivo per creare eventi e storie emozionanti (Magic Moments).
Obiettivi
Il progetto vede un coinvolgimento generale di Swiss Snowsports: vi partecipano il comitato, la direzione, le scuole locali, gli esperti e 14 500 maestri di sport sulla neve. Nei prossimi quattro anni l’attrattiva dell’offerta sarà un tema centrale per l’associazione: in tutta la Svizzera le scuole di sci locali e i maestri di sport sulla neve dovranno essere in grado di offrire alla clientela attività e momenti appassionanti, da ricordare e raccontare ad amici e conoscenti. Imparare a sciare sarà più divertente e si potranno raggiungere nuovi segmenti di clientela e di mercato fidelizzando quelli già esistenti.
Partner
Scuola universitaria di Lucerna, Istituto di economia del turismo