
Questo progetto persegue l’obiettivo di acquisire la consapevolezza della necessità espressa dalla comunità internazionale per un’azione mirata e trasversale, che consenta di gestire in modo efficace i cambiamenti climatici nell’arco alpino. Il progetto Alpstar mira a incentivare la progettazione e l’attuazione di strategie, piani di azione e buone prassi affidabili verso la neutralità carbonio a livello regionale e locale. Alpstar intende così contribuire alla realizzazione del piano d’azione Clima della Convenzione delle Alpi, garantendo una solida interazione e un trasferimento dei risultati a livello politico. Il suo valore aggiunto è legato a una strategia partecipativa, transettoriale e integrata. La creazione di una piattaforma di scambio di buone prassi farà sì che il progetto fornisca un quadro per il trasferimento di conoscenze tra le regioni, la capitalizzazione dei risultati di altri progetti e l’attuazione di misure verso la neutralità carbonio in queste regioni. Strategie e piani di azione saranno messi a punto in dodici regioni pilota, e la loro attuazione inizierà sulla base di specifiche misure.