
Il progetto Connecting Citizen Ports 21 riunisce sette porti interni, con l’obiettivo di promuovere la connettività e il trasporto sostenibile attraverso una migliore organizzazione logistica del trasporto merci e uno sviluppo spaziale dei porti interni dell’Europa nord-occidentale (Eno) più sostenibile. Il trasporto via acqua è la modalità più rispettosa dell’ambiente, la più affidabile e la più sicura per il trasporto merci. Il progetto CCP21 vuole renderlo ancora migliore, ottimizzando la logistica del trasporto merci e rafforzando la posizione dei porti interni. Questi ultimi sono punti chiave nella catena del trasporto, dove merci e passeggeri vengono trasbordati e dove si realizza il valore aggiunto economico. Rafforzarli e aumentarne così la capacità consentirà di usare la rete esistente in maniera più efficace. Infatti, la rete delle vie d’acqua nell’Eno, pur essendo fitta e ben sviluppata, è comunque sottoutilizzata in quanto la capacità e l’impiego dei porti interni non sono al momento ottimizzati.