Questo progetto è stato ritenuto esemplare nel febbraio 2011.

La serra tropicale di Frutigen offre ai visitatori una suggestiva combinazione di flora esotica coltivata in modo sostenibile, acquacultura e trasmissione di sapere, il tutto in un ambiente montano incontaminato.
All'interno dell'arco alpino, la serra tropicale rappresenta un'azienda modello e un centro di competenze. La politica regionale contribuisce ad estendere la catena di creazione del valore legata alla produzione, a monte come a valle.
Obiettivi ed effetti attesi
- Il tunnel di base del Lötschberg drena circa 100 litri d'acqua calda al secondo. All'interno della nuova serra tropicale, quest'acqua serve ad allevare storioni siberiani, coltivare piante tropicali e addirittura produrre frutta.
- Tuttavia, il valore aggiunto creato grazie a questa fonte di energia straordinaria non deve limitarsi alla serra tropicale, ma occorre sfruttare l'intero potenziale economico che ruota intorno alla struttura.
Attività
- La serra tropicale di Frutigen rappresenta la nuova attrazione turistica dell'Oberland bernese. Presto saranno disponibili offerte formative e pacchetti turistici incentrati su temi come la montagna, l'energia e la natura.
- Grazie agli eccezionali prodotti offerti, la serra tropicale di Frutigen si presta perfettamente alla commercializzazione di specialità regionali, rafforzando così l'artigianato locale.
- I mangimi e i concimi vengono preparati secondo principi biologici in collaborazione con gli agricoltori della zona.
Fattori di successo
- Innovative Idee
- Professionelle Umsetzung
- Verankerung in der Region
- Unterstützung von Gemeinde, Kanton und Bund
- Strategische Partnerschaften mit Coop und BKW