Questo progetto è stato ritenuto esemplare nel 2014

LISOMAD è un progetto per lo sviluppo di prodotti e servizi finalizzati a migliorare sensibilmente l’assistenza a domicilio delle persone anziane, nato dalla collaborazione tra il mondo industriale e le organizzazioni locali. Il progetto è incentrato su vari aspetti: comunicazione, sicurezza, sociabilità, comfort e utilizzo di apparecchi per compensare eventuali deficit. Target del progetto sono le persone anziane, il loro ambiente e coloro che le circondano.
Il progetto apporterà innovazioni tecnologiche e contribuirà a importanti sviluppi industriali visto il target in piena espansione (invecchiamento demografico). Il consorzio del progetto diretto dalla Fondazione Svizzera per le Teletesi è la prova dell’interesse comune da parte degli attori attivi nel settore della ricerca e dell’industria. L’attenzione delle organizzazioni locali che si occupano di fornire assistenza agli anziani e che partecipano anche al consorzio (Nomad, Pro Senectute Arc jurassien, Centrevue) dimostra la sua rilevanza.
Obiettivi ed effetti attesi
LISOMAD mira a sviluppare due attività complementari in parallelo:
- una piattaforma per facilitare l’assistenza a domicilio: «CCS» (Comunicazione-Coordinamento-Sicurezza);
- una serie di studi per lo sviluppo industriale di un’interfaccia multifunzionale e fortemente innovativa: «JamesLight».
Attività
LISOMAD comprende quattro azioni distinte ma connesse tra loro, per un approccio innovativo e, al tempo stesso, coerente:
- organizzare il lavoro LISOMAD;
- realizzare e verificare la piattaforma «CCS»;
- effettuare studi preliminari per lo sviluppo industriale dell’interfaccia multifunzionale «JamesLight »;
- pianificare lo sviluppo e l’ampliamento del progetto LISOMAD.
Fattori di successo
- Consorzio formato in modo equilibrato da sviluppatori, produttori, sperimentatori/committenti.
- Interesse degli enti pubblici locali tramite la Rete delle città dell’Arco giurassiano (RVAJ) per lo sviluppo di prodotti e per limitare il boom dei costi della sanità.