Questo progetto è stato ritenuto esemplare nel 2015

Nella regione del Lago di Costanza l’industria degli eventi è un settore economico importante. Nel quadro del progetto, tredici strutture e organizzazioni congressuali di Germania, Austria, Liechtenstein e Svizzera hanno dato vita al forum «micelab», che si dedica a ricerche sul «congresso del futuro» coinvolgendo, in modo mirato, specialisti dell’insegnamento in un dialogo sullo sviluppo. In questa sede, esperti di diverse discipline scientifiche sviluppano, ad esempio, tecniche di scrittura drammaturgica, forme di comunicazione e metodi pratici per organizzatori di congressi. Il successivo dialogo con collaboratori, clienti e partner genera un intenso apporto di conoscenze per la regione, diffuso tra l’altro tramite una piattaforma Internet.
Il progetto è riuscito ad abbinare in modo ottimale la promozione dell’innovazione («congresso del futuro») con il marketing turistico, fino a raggiungere una situazione da cui tutti hanno tratto profitto («win-win»). Esso ha avuto un ampio riscontro presso la clientela. Nonostante un finanziamento iniziale relativamente modesto, ha permesso di instaurare una collaborazione anche con operatori economici oltre confine in una forma vantaggiosa per tutti e grazie alla quale è possibile distinguersi dagli altri concorrenti. La rete di contatti e il forum per la ricerca in materia congressuale sono stati gestiti indipendentemente dalla promozione pubblica e dovranno ora essere ulteriormente sviluppati.
Obiettivi ed effetti attesi
L’intento perseguito era di posizionarsi, con l’aiuto di un’inconsueta strategia in materia di meeting, incentives, congressi ed eventi (MICE), come regione che sviluppa strategie innovative nel campo degli eventi e che è anche in grado di trasmetterle e di proporle con competenza. Si voleva inoltre favorire uno scambio tra teoria e pratica che contribuisse all’innovazione nel commercio e portasse un valore aggiunto a tutti gli interessati.
Attività
Gli obiettivi del progetto sono stati raggiunti attraverso le seguenti misure:
- concezione del «micelab» e selezione degli esperti di diverse discipline scientifiche;
- preparazione ed esecuzione del «micelab» e di un successivo evento durante il quale i risultati sono stati discussi con i collaboratori, i clienti e i partner;
- elaborazione di una piattaforma Internet (MICELAB. TV) per divulgare i risultati a un grande pubblico.
Fattori di successo
Il successo del progetto è da attribuire sia alla sua diretta realizzazione da parte delle strutture e organizzazioni congressuali che alla strategia innovativa adottata.