La piattaforma per lo sviluppo regionale in Svizzera

News

22.12.2010

Nel 2011 partono nuove comunità delle conoscenze

Dopo quasi due anni di attività le comunità delle conoscenze regiosuisse (CdC) hanno elaborato e risposto a importanti domande di fondo riguardanti l’attuazione della Nuova politica regionale (NPR). 20 schede di risultato riassumono le principali nozioni apprese. Con l’avanzamento dell’attuazione della NPR cambiano pure le tematiche. Le CdC lavoreranno in futuro in modo più mirato e concentrato orientandosi alle tematiche piuttosto che agli attori.
26.10.2010

«REVE d‘avenir»: 27 comuni franco-svizzeri lanciano una sfida nel settore dell’energia

Nell’ambito del «Patto dei sindaci» il progetto INTERREG IV A «REVE d‘avenir» (in italiano: sogno per il futuro) riunisce 27 regioni, città e comuni svizzeri e francesi dell’area di frontiera. Il Patto persegue l’obiettivo di raggiungere e superare le disposizioni della UE per il 2020 riducendo le emissioni di CO2, attraverso un piano d’azione per l’energia sostenibile, di almeno il 20%.
29.12.2009

Tema di mese dicembre 2009 - Il Technopôle Sainte-Croix è aperto

All’inizio di dicembre è stato inaugurato il Technopôle di Sainte-Croix (VD). Imprese e Start-ups nel settore delle tecniche di microsaldatura vi trovano delle condizioni ottimali di lavoro e di formazione. Il Technopôle è stato cofinanziato con fondi della Nuova politica regionale (NPR). Esso dovrebbe a medio termine occupare una cinquantina di persone, formare e aggiornare annualmente sia apprendisti che specialisti.
13.11.2009

Tema di mese ottobre 2009

Nel corso del mese di settembre il Centro puntoBregaglia ha aperto ufficial-mente le sue porte. Per la regione periferica della Bregaglia con i suoi 1600 abitanti questo progetto pilota della Nuova politica regionale (NPR) rappresenta una straordinaria storia di successo.
01.09.2009

Tema di mese agosto 2009

Con la pubblicazione di «regioS» regiosuisse lancia una rivista che si occupa di tematiche relative alla Nuova politica regionale (NPR) e allo sviluppo regionale. «regioS» appare due volte all’anno e si rivolge a tutti coloro che si interessano di sviluppo regionale.