Banca dati dei progetti regiosuisse
Mehr als 3'000 Projekte aus 10 Förderprogrammen und 15 Themen: Eine schweizweit einmalige Übersicht über Projekte der Regionalentwicklung. Weitere Projektdatenbanken finden Sie hier verlinkt. regiosuisse nimmt gerne Fragen und Anregungen entgegen.
Plus de 3'000 projets de 10 programmes d’encouragement et 15 thèmes : une vue d’ensemble unique en Suisse des projets de développement régional. Vous trouverez d’autres bases de données de projets ici. En cas de questions ou de suggestions, n’hésitez pas à contacter regiosuisse.
Più di 3'000 progetti da 10 programmi di finanziamento e 15 temi: una panoramica unica dei progetti di sviluppo regionale in Svizzera. Qui può trovare altre banche dati di progetti. Se ha domande o suggerimenti, non esiti a contattare regiosuisse.
Il turismo sostenibile nelle destinazioni svizzere
Per le destinazioni turistiche, con i diversi operatori, gli uffici, le varie organizzazioni e associazioni, lo sviluppo orientato al futuro rappresenta una sfida particolare. Questo progetto, incentrato sul turismo sostenibile in Svizzera, elabora un nuovo manuale per le organizzazioni incaricate della gestione delle destinazioni turistiche (DMO). Contiene pratici tool, indicatori e raccomandazioni d’intervento per uno sviluppo positivo del turismo sul lungo termine (adattamento degli standard tedeschi). Il manuale è la base con la quale sviluppare una formazione continua finalizzata a rendere sostenibili le destinazioni turistiche e chiarisce se un ranking o un premio possono rivelarsi uno sprone e attirare l’attenzione dei media su questo tipo di mete turistiche. Inoltre si analizza come un centro di competenza per il turismo sostenibile potrebbe creare le convergenze necessarie tra i vari soggetti implicati e semplificare lo sviluppo delle destinazioni.
L’attuabilità delle varie parti del progetto viene messa alla prova nella regione pilota Tourismus Engadin Scuol Samnaun Val Müstair AG (TESSVM) e in un’altra destinazione. La codirezione del progetto è affidata alla TESSVM assieme all’Università di scienze applicate di Zurigo (ZHAW).
Obiettivi
- Manuale pratico sulla sostenibilità per le destinazioni turistiche svizzere
- Formazione continua per attuare la sostenibilità nelle destinazioni turistiche
- Accertamento della fattibilità di una classificazione o di un premio per destinazioni turistiche sostenibili
- Verificare la necessità di istituire centri di competenza per il turismo sostenibile
Partner di progetto
- sanu future learning AG
- Ufficio dell’economia e del turismo del Cantone dei Grigioni
- Federazione svizzera del turismo
- Svizzera Turismo
Gruppo di accompagnamento
- Ufficio federale dello sviluppo territoriale (ARE)
- Ufficio federale dell’ambiente (UFAM)
- Ufficio federale della cultura (UFC)
- Segreteria di Stato dell’economia (SECO)
La ricerca non ha prodotto risultati.