Banca dati dei progetti regiosuisse
Mehr als 3'000 Projekte aus 10 Förderprogrammen und 15 Themen: Eine schweizweit einmalige Übersicht über Projekte der Regionalentwicklung. Weitere Projektdatenbanken finden Sie hier verlinkt. regiosuisse nimmt gerne Fragen und Anregungen entgegen.
Plus de 3'000 projets de 10 programmes d’encouragement et 15 thèmes : une vue d’ensemble unique en Suisse des projets de développement régional. Vous trouverez d’autres bases de données de projets ici. En cas de questions ou de suggestions, n’hésitez pas à contacter regiosuisse.
Più di 3'000 progetti da 10 programmi di finanziamento e 15 temi: una panoramica unica dei progetti di sviluppo regionale in Svizzera. Qui può trovare altre banche dati di progetti. Se ha domande o suggerimenti, non esiti a contattare regiosuisse.
Ampliamento dei servizi offerti dal centro di consulenza per la sicurezza delle attività estive
Il centro di consulenza delle Funivie Svizzere per la sicurezza delle attività estive, finanziato da Innotour, è entrato in funzione nell’estate del 2013. La sua attività è suddivisa in due aree: l’omologazione di impianti tecnici e l’assegnazione del marchio di qualità «Activités d’été homologuées» (attività estive omologate). Dalle esperienze fatte con le prime ispezioni e consulenze è emersa l’utilità di sviluppare ulteriori servizi.
Nel quadro del progetto Innotour i servizi offerti dal centro sono stati integrati con:
- un programma di formazione di responsabili della sicurezza per il periodo estivo;
- l’elaborazione e la realizzazione di un tabellone con le regole di comportamento per l’utilizzo delle piste per monopattini (in analogia alle regole di condotta FIS).
Le regole di comportamento sono state preparate da un comitato del gruppo di lavoro che si occupa delle attività estive offerte dalle Funivie Svizzere (con la partecipazione dell’Ufficio svizzero per la prevenzione degli infortuni, UPI) e finalizzate dal gruppo di lavoro stesso. Ne è seguita la rappresentazione grafica e la produzione dei tabelloni. I membri delle Funivie Svizzere hanno iniziato ad apporre i tabelloni nell’estate del 2016.
La prima formazione di responsabili della sicurezza per il periodo estivo si svolgerà nel mese di luglio 2017 e sarà incentrata sull’attuazione pratica dell’obbligo di garantire la sicurezza degli impianti estivi. L’obiettivo perseguito con questa formazione pilota, a cui l’UPI parteciperà con un referente, è però anche quello di evidenziare le esigenze del settore.
La ricerca non ha prodotto risultati.