Banca dati dei progetti regiosuisse
Mehr als 3'000 Projekte aus 10 Förderprogrammen und 15 Themen: Eine schweizweit einmalige Übersicht über Projekte der Regionalentwicklung. Weitere Projektdatenbanken finden Sie hier verlinkt. regiosuisse nimmt gerne Fragen und Anregungen entgegen.
Plus de 3'000 projets de 10 programmes d’encouragement et 15 thèmes : une vue d’ensemble unique en Suisse des projets de développement régional. Vous trouverez d’autres bases de données de projets ici. En cas de questions ou de suggestions, n’hésitez pas à contacter regiosuisse.
Più di 3'000 progetti da 10 programmi di finanziamento e 15 temi: una panoramica unica dei progetti di sviluppo regionale in Svizzera. Qui può trovare altre banche dati di progetti. Se ha domande o suggerimenti, non esiti a contattare regiosuisse.
Progetto «DigiKoop»: aumentare le capacità strategiche delle regioni turistiche con nuovi modelli di business cooperativo sfruttando le risorse digitali e creando incentivi adeguati
Nelle aree rurali svizzere i problemi del turismo sono fondamentalmente strutturali e riconducibili alla mancanza di aziende di grandi dimensioni e all’eccessiva frammentazione della catena del valore. In questo contesto la digitalizzazione può contribuire a ottimizzare i processi interaziendali e a sviluppare prodotti turistici nuovi e accattivanti.
L’obiettivo del progetto «DigiKoop» è quello di sviluppare e mettere in pratica modelli di business interaziendali che saranno testati nelle tre regioni turistiche di Aletsch Arena, Gstaad Saanenland e Prättigau. L’attenzione si concentrerà in particolare sull’impiego di risorse digitali e sulla creazione di sistemi di incentivi adeguati (strutture di governance pensate appositamente per le regioni che supporteranno il lavoro dei partner regionali e di quelli che collaborano al progetto).
Al termine del progetto le conoscenze acquisite nel corso delle diverse fasi verranno condivise in occasione di convegni nazionali con gli operatori responsabili dello sviluppo regionale e del turismo.
Obiettivi del progetto
- Utilizzo adeguato di sinergie interaziendali: riduzione dei costi di transazione, aumento dei ricavi, ottimizzazione della struttura dei costi all’interno delle aziende ecc.;
- Incremento del valore aggiunto nelle regioni sopracitate;
- Condivisione di informazioni sui temi della «digitalizzazione» e della «cooperazione».
Partner
- Associazione dei Comuni Svizzeri
- La Posta
- Università di Berna, ufficio ricerche sul turismo
- conim ag
- Aletsch Arena AG
- Gstaad Saanenland Tourimus
- Region Prättigau/Davos
La ricerca non ha prodotto risultati.