Banca dati dei progetti regiosuisse
Mehr als 3'000 Projekte aus 10 Förderprogrammen und 15 Themen: Eine schweizweit einmalige Übersicht über Projekte der Regionalentwicklung. Weitere Projektdatenbanken finden Sie hier verlinkt. regiosuisse nimmt gerne Fragen und Anregungen entgegen.
Plus de 3'000 projets de 10 programmes d’encouragement et 15 thèmes : une vue d’ensemble unique en Suisse des projets de développement régional. Vous trouverez d’autres bases de données de projets ici. En cas de questions ou de suggestions, n’hésitez pas à contacter regiosuisse.
Più di 3'000 progetti da 10 programmi di finanziamento e 15 temi: una panoramica unica dei progetti di sviluppo regionale in Svizzera. Qui può trovare altre banche dati di progetti. Se ha domande o suggerimenti, non esiti a contattare regiosuisse.
Un progetto innovativo e fondamentale per il turismo della regione di Morges: creazione di una «slow destination»
Nel distretto di Morges il turismo si presenta come un settore economico frammentato, in cui scarseggiano le collaborazioni tra i diversi operatori e mancano quasi del tutto le offerte combinate. Per questi motivi la regione ha deciso di puntare su un progetto comune che veda la partecipazione di tutti coloro che operano nel settore.
Il «turismo lento» è considerato un antidoto allo stress della vita quotidiana, un modo per fare esperienze autentiche più che immediate: viaggiare in tutta tranquillità per entrare in contatto con la popolazione locale e adottare un comportamento eco-responsabile. La formula è semplice: godere dei piaceri della tavola, degustare i prodotti e i vini locali, immergersi nella cultura e nel patrimonio della regione, preferire spostamenti lenti, cioè in treno, a piedi, a cavallo o in bicicletta.
Il carattere innovatore del progetto consiste nell’elaborazione di un’offerta completa, che copre cinque ambiti della tematica «slow».
Alcuni esistono già da tempo, per esempio «slow food» e «slow city». A questi si aggiungono «slow travel», «slow sleep» e «slow wine». La novità e l’unicità del progetto stanno nella volontà di presentare sul mercato e commercializzare questi cinque ambiti in un’offerta globale, valorizzando le specificità locali.
Il progetto è esemplare per la Svizzera: non esiste infatti nessuna «slow destination» nel nostro Paese. Il know-how sviluppato nel corso del progetto potrà essere sfruttato da altre destinazioni turistiche.
L’idea è molto semplice: basandosi su progetti di riferimento come le «maisons du tourisme» (Morges, Bière e St-Prex) e su importanti novità nelle offerte di pernottamento, mobilità, enoturismo e prodotti locali, si vuole aumentare l’attrattiva della regione come destinazione a tutto tondo riunendo coloro che operano in questi cinque ambiti in un’unica dinamica regionale, da posizionare sul mercato come «slow destination».
PERCHÉ TRASFORMARE LA REGIONE DI MORGES IN UNA «SLOW DESTINATION»?
Sono molte le ragioni a favore di questo progetto. Innanzitutto il concetto di turismo lento si adatta perfettamente all’identità della regione e al tipo di turismo che vogliono sviluppare i diversi attori coinvolti. Inoltre questo tipo di turismo risponde alle esigenze della popolazione urbana della zona del Lago di Ginevra, protagonista principale del turismo nella regione. Creare una «slow destination» permette agli attori del turismo locale di valorizzare i prodotti del territorio e di sviluppare l’enoturismo, e agli operatori turistici e ai produttori della zona di ottenere benefici economici concreti. Si tratta di un approccio fuori dagli schemi, che stimola la creatività, l’emozione, l’innovazione e che permette al turismo regionale di distinguersi dalla concorrenza. Inoltre promuove la collaborazione e la creazione di prodotti nuovi proponendo una gamma completa di servizi su più giorni. Infine il progetto valorizza la qualità a tutti i livelli, partendo dall’accoglienza fino ad arrivare al prodotto e alla prestazione, semplici o lussuosi che siano.
Partner
- Parc naturel régional Jura vaudois
- Morges région tourisme
- Les transports de la région Morges / Bière / Cossonay
La ricerca non ha prodotto risultati.