Banca dati dei progetti regiosuisse
Mehr als 3'000 Projekte aus 10 Förderprogrammen und 15 Themen: Eine schweizweit einmalige Übersicht über Projekte der Regionalentwicklung. Weitere Projektdatenbanken finden Sie hier verlinkt. regiosuisse nimmt gerne Fragen und Anregungen entgegen.
Plus de 3'000 projets de 10 programmes d’encouragement et 15 thèmes : une vue d’ensemble unique en Suisse des projets de développement régional. Vous trouverez d’autres bases de données de projets ici. En cas de questions ou de suggestions, n’hésitez pas à contacter regiosuisse.
Più di 3'000 progetti da 10 programmi di finanziamento e 15 temi: una panoramica unica dei progetti di sviluppo regionale in Svizzera. Qui può trovare altre banche dati di progetti. Se ha domande o suggerimenti, non esiti a contattare regiosuisse.
Swiss Kurbits: formazione continua sulla gestione delle PMI attive nel settore turistico
Questo corso di formazione si concentra sulla gestione e sull’efficienza delle PMI. I partecipanti miglioreranno le loro conoscenze e faranno
ricorso a strumenti appositamente studiati per aiutarli a razionalizzare, promuovere e sviluppare la loro attività.
I formatori illustreranno alle PMI le sfide che le imprese turistiche devono affrontare nell’era della digitalizzazione e dell’economia dell’esperienza, invitandole a integrare soluzioni innovative nei loro processi aziendali.
I partecipanti si soffermeranno su tutte le tematiche relative alla gestione imprenditoriale. In questo modo Kurbits offre loro la possibilità di migliorare le proprie competenze professionali e ricevere un sostegno anche pratico grazie al coaching individuale.
La metodologia, i contenuti e gli strumenti di questo programma di sviluppo aziendale sono studiati su misura per le piccole imprese del settore turistico in senso lato e traggono ispirazione da un programma europeo sviluppato in Svezia e premiato dall’UE.
Primi risultati :
Il primo programma pilota di formazione ha coinvolto 11 imprese della località turistica di Anzère nell’autunno del 2016. Parallelamente è in corso l’elaborazione di un programma in tedesco, il cui avvio è previsto nell’autunno del 2017 e che si rivolge a una decina di imprese della regione turistica della Valle di Saas.
La ricerca non ha prodotto risultati.