La piattaforma per lo sviluppo regionale in Svizzera

Banca dati dei progetti regiosuisse

Mehr als 3'000 Projekte aus 10 Förderprogrammen und 15 Themen: Eine schweizweit einmalige Übersicht über Projekte der Regionalentwicklung. Weitere Projektdatenbanken finden Sie hier verlinkt. regiosuisse nimmt gerne Fragen und Anregungen entgegen.

Plus de 3'000 projets de 10 programmes d’encouragement et 15 thèmes : une vue d’ensemble unique en Suisse des projets de développement régional. Vous trouverez d’autres bases de données de projets ici. En cas de questions ou de suggestions, n’hésitez pas à contacter regiosuisse.

Più di 3'000 progetti da 10 programmi di finanziamento e 15 temi: una panoramica unica dei progetti di sviluppo regionale in Svizzera. Qui può trovare altre banche dati di progetti. Se ha domande o suggerimenti, non esiti a contattare regiosuisse.

Cantone
{{ ProjectsCtrl.translate(state, 'name', ProjectsCtrl.locale) }}
Tema
{{ ProjectsCtrl.translate(topic, 'name', ProjectsCtrl.locale) }} i i
Programma
{{ ProjectsCtrl.translate(program, 'longName', ProjectsCtrl.locale) || ProjectsCtrl.translate(program, 'name', ProjectsCtrl.locale) }} i
Inizio
{{ ProjectsCtrl.translate(startDate, 'name', ProjectsCtrl.locale) }}
Finanziamento
{{ ProjectsCtrl.translate(instrument, 'name', ProjectsCtrl.locale) }}
Cooperazione
{{ ProjectsCtrl.translate(cooperation, 'name', ProjectsCtrl.locale) }}
{{ ProjectsCtrl.translate(filter.option, 'name', ProjectsCtrl.locale) }}

Rete d’innovazione «Bagno turco Seetal» (Progetto NPR da 2011 a 2012)

Dodici imprese, principalmente della regione lucernese del Seetal, si sono riunite in un consorzio per sviluppare un nuovo «bagno turco», da intendere come il prodotto finale di un’intera catena del valore che comporta per le PMI locali un miglioramento della loro situazione economica lungo il processo di realizzazione. L’analisi del potenziale, che costitusice una tappa preliminare determinante di questo progetto è stata effettuata in collaborazione con l’ITZ (Innovations Transfer Zentralschweiz) di Horw e la Scuola universitaria di Lucerna, Dipartimento Arte e Design. Essa costituisce la base della struttura organizzativa e tecnica di questo progetto d’innovazione integrato e fornisce indicazioni sugli aspetti finanziari e sugli effetti generali. Il progetto prevede la commercializzazione del nuovo prodotto «Bagno turco» attraverso nuovi canali, inclusi i mercati esteri.

La collaborazione fra diverse imprese di una regione per realizzare un nuovo prodotto innovativo è un esempio unico. Nella regione del Seetal sono nati nuovi contatti regionali tra i fornitori, le sinergie vengono sfruttate meglio e la creazione del valore avviene in maniera mirata. Il consorzio «Rete d’innovazione bagno turco» è stato creato nell’ambito della strategia di trasferimento del sapere e della tecnologia dell’ITZ. Per quanto riguarda la NPR, è esemplare l’orientamento al mercato e alle esportazioni.

Per la regione del Seetal lo scopo principale del progetto è incrementare la quota di valore aggiunto regionale dall’attuale 50 al 90 per cento. Per la rete d’innovazione l’obiettivo principale è sviluppare con diverse aziende un nuovo prodotto che abbia successo sui mercati esistenti e su quelli nuovi. Le esperienze di questo lavoro «di rete» verranno utilizzate in futuro per altri progetti analoghi.

Il progetto è stato avviato nel gennaio 2011. In una prima fase è stato esaminato il potenziale di ottimizzazione del prodotto esistente. In una seconda fase il prodotto è stato ridotto ai suoi singoli elementi in modo da generare potenziali di risparmio. In una terza fase è stato creato il nuovo prodotto con il coinvolgimento di diversi specialisti della ricerca, dello sviluppo e del design.

Le imprese del Seetal, da anni coesistenti, non si conoscevano e non avevano contatti di smercio o fornitura. Il progetto d’innovazione con il cosiddetto carattere «di rete» ha promosso, già prima dell’avvio del progetto, la ricerca mirata di nuove relazioni economiche all’interno della regione. Il potenziale che questo approccio ha permesso di sfruttare ha sorpreso tutti i partecipanti del progetto, incluse le organizzazioni partner Idee Seetal AG, ITZ e SDT. Questo effetto è ideale per la NPR e presenta un carattere esemplare.

Rete d’innovazione «Bagno turco Seetal» (Progetto NPR da 2011 a 2012)

Rete d’innovazione «Bagno turco Seetal» (Progetto NPR da 2011 a 2012)

Die Projekte, die einen Beitrag zu Klimaschutz oder Anpassung an den Klimawandel leisten, wurden anhand dieser Kriterienliste ausgewählt.
Les projets qui contribuent à la protection du climat ou à l'adaptation aux changements climatiques ont été sélectionnés à l'aide de cette liste de critères.
I progetti che contribuiscono alla protezione del clima o all'adattamento ai cambiamenti climatici sono stati selezionati in base a questo elenco di criteri.
Die Kreislaufwirtschafts-Projekte wurden anhand dieser Kriterienliste ausgewählt.
Les projets d’économie circulaire ont été sélectionnés à l'aide de cette liste de critères.
I progetti di economia circolare sono stati selezionati in base a questo elenco di criteri.

{{ ProjectsCtrl.translate(ProjectsCtrl.project, 'title', ProjectsCtrl.locale) }}

Contatto

{{ contact.name }}
{{ contact.title }} {{ contact.firstName }} {{ contact.lastName }}
{{ contact.function }}
{{ contact.street }}
{{ contact.zipCode }} {{ contact.city }}
{{ contact.website.split('://', 2)[1] }}
{{ contact.website }}