Banca dati dei progetti regiosuisse
Mehr als 3'000 Projekte aus 10 Förderprogrammen und 15 Themen: Eine schweizweit einmalige Übersicht über Projekte der Regionalentwicklung. Weitere Projektdatenbanken finden Sie hier verlinkt. regiosuisse nimmt gerne Fragen und Anregungen entgegen.
Plus de 3'000 projets de 10 programmes d’encouragement et 15 thèmes : une vue d’ensemble unique en Suisse des projets de développement régional. Vous trouverez d’autres bases de données de projets ici. En cas de questions ou de suggestions, n’hésitez pas à contacter regiosuisse.
Più di 3'000 progetti da 10 programmi di finanziamento e 15 temi: una panoramica unica dei progetti di sviluppo regionale in Svizzera. Qui può trovare altre banche dati di progetti. Se ha domande o suggerimenti, non esiti a contattare regiosuisse.
La Casa dell’assenzio (Progetto NPR da 2013 a 2015)
La «Maison de l’Absinthe» è un centro moderno e di qualità incentrato sulla valorizzazione di un prodotto regionale genuino, con indicazione geografica protetta. La sua offerta culturale e turistica è articolata intorno ai tre elementi chiave – le piante, l’acqua e il ghiaccio – che caratterizzano la regione della Val-de-Travers.
Il progetto si basa sulla stretta collaborazione tra gli operatori della filiera professionale dell’assenzio e del turismo per valorizzare il patrimonio locale e far conoscere un prodotto regionale specifico in un’ottica di turismo soft, a vocazione culturale e naturale.
La Maison si prefigge di coltivare il legame specifico e secolare che unisce l’assenzio alla Svizzera garantendo:
- un punto di accoglienza in grado di ricevere i visitatori in qualsiasi momento;
- un centro di coordinamento in grado di organizzare i soggiorni dei turisti che desiderano scoprire le ricchezze della «Via dell’assenzio»;
- un sostegno logistico agli operatori regionali e un biglietto da visita per gli operatori turistici pubblici e privati;
- le competenze professionali per assicurare il coordinamento con i professionisti francesi.
Lo sviluppo della «Maison de l’Absinthe» comprende due fasi distinte, ma interdipendenti che costituiscono un approccio innovativo:
- trasformazione e ristrutturazione dell’ex sede del tribunale distrettuale in un centro moderno;
- percorso museografico sui temi legati alla storia dell’assenzio nella regione della Val-de-Travers e oltre confine.
- Partenariato equilibrato tra professionisti del settore, operatori turistici ed enti pubblici
- Assistenza e follow-up del progetto da parte del Comune di Val-de-Travers.
La ricerca non ha prodotto risultati.