La piattaforma per lo sviluppo regionale in Svizzera

Banca dati dei progetti regiosuisse

Mehr als 3'000 Projekte aus 10 Förderprogrammen und 15 Themen: Eine schweizweit einmalige Übersicht über Projekte der Regionalentwicklung. Weitere Projektdatenbanken finden Sie hier verlinkt. regiosuisse nimmt gerne Fragen und Anregungen entgegen.

Plus de 3'000 projets de 10 programmes d’encouragement et 15 thèmes : une vue d’ensemble unique en Suisse des projets de développement régional. Vous trouverez d’autres bases de données de projets ici. En cas de questions ou de suggestions, n’hésitez pas à contacter regiosuisse.

Più di 3'000 progetti da 10 programmi di finanziamento e 15 temi: una panoramica unica dei progetti di sviluppo regionale in Svizzera. Qui può trovare altre banche dati di progetti. Se ha domande o suggerimenti, non esiti a contattare regiosuisse.

Cantone
{{ ProjectsCtrl.translate(state, 'name', ProjectsCtrl.locale) }}
Tema
{{ ProjectsCtrl.translate(topic, 'name', ProjectsCtrl.locale) }} i i
Programma
{{ ProjectsCtrl.translate(program, 'longName', ProjectsCtrl.locale) || ProjectsCtrl.translate(program, 'name', ProjectsCtrl.locale) }} i
Inizio
{{ ProjectsCtrl.translate(startDate, 'name', ProjectsCtrl.locale) }}
Finanziamento
{{ ProjectsCtrl.translate(instrument, 'name', ProjectsCtrl.locale) }}
Cooperazione
{{ ProjectsCtrl.translate(cooperation, 'name', ProjectsCtrl.locale) }}
{{ ProjectsCtrl.translate(filter.option, 'name', ProjectsCtrl.locale) }}

Southern Switzerland Film Commission Sagl (SSFC) / Ticino Film Commission (TFC) (Progetto NPR 2015)

La Ticino Film Commission (TFC) è una fondazione senza scopo di lucro che mira ad attrarre sul territorio ticinese produzioni audiovisive di vario genere come film, serie televisive, documentari, video musicali, pubblicità ecc. L’obiettivo è di incrementare l’attività delle imprese locali nel settore audiovisivo intorno al Locarno Film Festival, creando occupazione e generando importanti effetti indiretti a livello di immagine turistica. Ciò stimola lo sviluppo dell’industria audiovisiva locale e incoraggia la nascita di figure professionali specializzate che, a loro volta, aumentano l’attrattiva del Ticino per gli addetti ai lavori, innescando un potenziale circolo virtuoso.

La Ticino Film Commission genera effetti diretti e indiretti importanti per la competitività del territorio: attira società di produzione in Ticino, coinvolge aziende locali nella lavorazione di un progetto audiovisivo e stimola i flussi turistici tramite la rappresentazione paesaggistica, culturale e sociale del territorio. La creazione di una Film Commission (FC) è un progetto pilota a livello federale. Esistono infatti delle Film Location ma mancano ancora delle vere e proprie FC. Come già dimostrato a livello europeo, le attività di una FC favoriscono attivamente sia la promozione del territorio che l’incremento di indotti economici generati da tutta la filiera dell’audiovisivo di un territorio. Il monitoraggio delle attività e dei relativi indotti da parte dell’Istituto di ricerche economiche (IRE) di Lugano dovrebbe completare l’intero progetto fornendo dati concreti sugli effetti/risultati conseguiti dalla Ticino Film Commission.

Mentre le produzioni cinematografiche non possono essere sostenute dalla NPR, la valorizzazione turistica di un film o il rafforzamento dell’industria del cinema quale cluster sono promovibili in quanto sviluppo di potenziali esistenti. In tale contesto è necessario uno stretto coordinamento tra Cantone, SECO e UFC.

  • Effetti diretti generati dalle spese delle società di produzione attirate in Ticino per l’acquisto locale di beni e servizi necessari alla lavorazione del prodotto audiovisivo (filiera dell’audiovisivo).
  • Effetti indiretti che riguardano le aziende coinvolte indirettamente nella lavorazione di un prodotto audiovisivo (attività legate alla presenza della troupe ma estranee alla lavorazione stessa).
  • Effetti indotti che derivano ad esempio dai flussi turistici stimolati dalla rappresentazione paesaggistica, culturale e sociale del territorio.

Le attività della TFC mirano principalmente ad aiutare e facilitare le operazioni di produzione di film sul nostro territorio.

Nello specifico:

  • creazione di un database online per Location Guide e Production Guide per promuovere i siti da utilizzare per le riprese e sostenere i professionisti dell’audiovisivo attivi a livello cantonale.

In generale:

  • informazioni generali: geografia, clima, trasporti, politica, leggi ed economia del Paese che ospita la produzione;
  • location scouting: servizio di assistenza nella ricerca dei luoghi e degli scenari adatti sul territorio di competenza;
  • mappatura delle professionalità: raccolta e messa a disposizione dei dati riguardanti le aziende e le figure professionali attive nel settore dell’audiovisivo a livello locale;
  • assistenza logistica: informazioni e assistenza nell’identificazione delle infrastrutture necessarie alla produzione e dei vari tipi di servizi utili, tra cui quelli riguardanti l’ospitalità e la mobilità sul territorio;
  • permessi: assistenza nel contatto con le istituzioni pubbliche e private per l’erogazione di permessi speciali di ripresa;
  • convenzioni: stipulazione di accordi con i fornitori locali per la messa a disposizione delle produzioni di beni e servizi a condizioni agevolate.

La capacità di attirare produzioni sul territorio e il posizionamento della TFC anche come ente in grado di stimolare e coadiuvare la filiera dell’audiovisivo cantonale – sia come centro di osservazione e di informazione, sia come promotore di attività formative in ambito audiovisivo – sono una sfida oltre che un fattore di successo. Il risultato del monitoraggio degli indotti economici è un fattore determinante per il successo del progetto e aiuterà a comprendere l’utilità della presenza di questo nuovo attore.

Southern Switzerland Film Commission Sagl (SSFC) / Ticino Film Commission (TFC) (Progetto NPR 2015)

Southern Switzerland Film Commission Sagl (SSFC) / Ticino Film Commission (TFC) (Progetto NPR 2015)

Die Projekte, die einen Beitrag zu Klimaschutz oder Anpassung an den Klimawandel leisten, wurden anhand dieser Kriterienliste ausgewählt.
Les projets qui contribuent à la protection du climat ou à l'adaptation aux changements climatiques ont été sélectionnés à l'aide de cette liste de critères.
I progetti che contribuiscono alla protezione del clima o all'adattamento ai cambiamenti climatici sono stati selezionati in base a questo elenco di criteri.
Die Kreislaufwirtschafts-Projekte wurden anhand dieser Kriterienliste ausgewählt.
Les projets d’économie circulaire ont été sélectionnés à l'aide de cette liste de critères.
I progetti di economia circolare sono stati selezionati in base a questo elenco di criteri.

{{ ProjectsCtrl.translate(ProjectsCtrl.project, 'title', ProjectsCtrl.locale) }}

Contatto

{{ contact.name }}
{{ contact.title }} {{ contact.firstName }} {{ contact.lastName }}
{{ contact.function }}
{{ contact.street }}
{{ contact.zipCode }} {{ contact.city }}
{{ contact.website.split('://', 2)[1] }}
{{ contact.website }}