La piattaforma per lo sviluppo regionale in Svizzera

Politica degli agglomerati e Politica per le aree rurali e le regioni montane: il contributo della Confederazione a uno sviluppo territoriale coerente 2024–2031

Il rapporto presenta l’orientamento futuro dell’AggloPol e della P-LRB in tre parti.

  • La parte A spiega le premesse, il quadro giuridico e strategico dello sviluppo territoriale coerente e la relativa integrazione nel panorama politico della Confederazione. Questa parte è completata da una descrizione delle misure dell’AggloPol e della P-LRB finora attuate e dalle basi dell’ulteriore sviluppo delle stesse, insieme a un’analisi delle sfide con cui sono confrontati agglomerati, aree rurali e regioni montane.
  • La parte B presenta l’orientamento strategico dell’AggloPol e della P-LRB per il periodo 2024–2031. La visione di uno sviluppo territoriale coerente e gli obiettivi comuni costituiscono il quadro di riferimento per l’AggloPol e la P-LRB nonché per le politiche settoriali di Confederazione, Cantoni, Città e Comuni. Il quadro strategico semplificato rispetto alle politiche attuali riconosce il ruolo delle politiche settoriali che si impegnano per uno sviluppo coerente dei diversi spazi in Svizzera.
  • La parte C descrive il Piano d’azione 2024+ della Confederazione per l’AggloPol e la P-LRB. L’AggloPol e la P-LRB quali politiche trasversali mirano a rafforzare la dimensione territoriale delle politiche settoriali. Con il piano d’azione la Confederazione prevede misure trasversali che sostengono in modo intersettoriale Cantoni, Città e Comuni. In questo contesto sono poste in primo piano le misure finora attuate che, essendosi rivelate valide, vanno portate avanti. A titolo complementare, il Consiglio federale propone tre nuove misure.
Anno
2024
Condividi articolo