Come è strutturata l'organizzazione del progetto? Quali offerte e servizi derivano dai progetti NPR e Interreg? Quali effetti possono essere ottenuti sui gruppi target e nelle regioni? Dove si presentano sfide e rischi nel corso del progetto?
Le risposte sono fornite dalle misurazioni d'efficacia di regiosuisse. Dal 2012 il centro di rete ha visitato oltre 50 progetti NPR e Interreg, ha discusso con i responsabili dei progetti e i Cantoni e ha valutato la documentazione. I progetti sono stati esaminati secondo una procedura uniforme e standardizzata e per ciascuno di essi è stata pubblicata una breve sintesi. I risultati delle misurazioni dell'efficacia sono riassunti per tema in «Stories».
Tutte le relazioni sintetiche delle misurazioni dell'efficacia di regiosuisse:
Metodologia, rischi e valutazioni dei progetti
Metodologia
Le misurazioni dell’efficacia effettuate da regiosuisse seguono sempre la stessa metodologia uniforme concordata con la SECO. Ciò consente, con alcune limitazioni, di formulare affermazioni che vanno oltre i singoli progetti e riguardano l’intero portafoglio NPR. Dal 2012 al 2023 regiosuisse ha effettuato oltre 50 misurazioni dell’efficacia su incarico della SECO.
Rischi
La NPR è una politica di promozione orientata alle opportunità. Essa mira a promuovere consapevolmente l'innovazione in una regione strutturalmente debole e periferica. Una politica di questo tipo comporta anche dei rischi, che è importante affrontare. Ciò consente di acquisire conoscenze che possono a loro volta confluire nella pianificazione e nell'attuazione di progetti futuri.
Valutazioni dei progetti
La SECO elabora una valutazione basata sulle misurazioni dell’efficacia di regiosuisse secondo quattro criteri: pertinenza, efficacia, efficienza e persistenza. La valutazione viene effettuata secondo un metodo uniforme su un periodo di tempo prolungato. In questo modo è possibile ottenere nel tempo un quadro dell’impatto dei progetti NPR.
Thematische Analysen

Turismo
Il turismo riveste un ruolo centrale nelle regioni montane e rurali della Svizzera ed è uno dei settori prioritari della NPR. I contenuti dei progetti sono molto ampi e diversificati, così come gli effetti che si ottengono.

Industria
Le piccole e medie imprese (PMI) sono importanti datori di lavoro e contribuiscono all'attrattività delle regioni rurali e montane. L'industria e il commercio costituiscono un settore prioritario della NPR.

Effetti sul posto di lavoro
Il sostegno della NPR stimola gli investimenti nelle regioni e contribuisce alla creazione di nuovi posti di lavoro e, in particolare, al mantenimento di quelli esistenti.
La Nuova politica regionale è efficace
Dal suo lancio, nel 2008, la Nuova politica regionale (NPR) ha sostenuto circa 5000 progetti. Dal 2020 le start-up e le PMI hanno beneficiato di oltre 10 000 coaching per l’innovazione finanziati dalla NPR e nel periodo 2016–2023 il contributo della Confederazione, pari a 540 milioni di franchi, ha prodotto investimenti per un totale di 2,9 miliardi di franchi.
La NPR permette agli attori di realizzare idee e progetti che promuovono lo sviluppo economico della loro regione. Le regioni possono profilarsi come luoghi di lavoro e di vita attrattivi se offrono buone prospettive economiche. La NPR permette agli attori di fare rete, di generare e trasmettere conoscenze e di lanciare progetti innovativi.
Maggiori informazioni su «La Nuova politica regionale è efficace»
Valutazioni
- Nel febbraio 2022 la SECO ha pubblicato una valutazione del programma pluriennale 2016–2023 della NPR. La valutazione riconosce l’importante contributo che la NPR assicura allo sviluppo delle regioni svizzere mobilitando attori e investimenti per le regioni periferiche. Questo impegno promuove la capacità innovativa e la competitività delle regioni interessate come pure la coesione tra città e campagna.