La piattaforma per lo sviluppo regionale in Svizzera

News

01.10.2024

Alp’24 e Cercle régional: prodotti regionali come motore di sviluppo nelle Alpi

La Segreteria di Stato dell’economia (SECO) e l’Ufficio federale dell’agricoltura (UFAG) attribuiscono congiuntamente il riconoscimento «Cercle Régional» a regioni che si sono distinte per il loro impegno nello sviluppo di catene di valore regionali con un approccio intersettoriale. Quest’anno il Cercle régional verrà assegnato nel quadro del forum Alp’24 in programma il prossimo 8 novembre presso il Culinarium Alpinum di Stans. Le persone interessate possono iscriversi fino a martedì 22 ottobre.
26.09.2024

Conferenza Interreg: costruire ponti con progetti transfrontalieri

La Conferenza Interreg 2024 che si è tenuta il 17 settembre al centro congressi Trafo Baden è stata organizzata dalla SECO, dall’ARE e dalla Conferenza dei governi cantonali (CdC). L’evento dedicato alla cooperazione transfrontaliera ha permesso ai circa 150 partecipanti di informarsi sul programma Interreg, scambiare opinioni ed esperienze e fare networking.
12.09.2024

Centri regionali, importanti motori dello sviluppo regionale

I centri regionali svolgono un ruolo fondamentale per lo sviluppo equilibrato e coerente del territorio e, di rimando, per l’attrattività e la qualità di vita delle regioni. È la conclusione alla quale giunge un recente documento di lavoro della Rete europea di ricerca sullo sviluppo e la cooperazione territoriale (ESPON) che esorta la politica a garantire un adeguato sostegno.
10.09.2024

Moving Mountains Forum per la trasformazione sostenibile delle regioni di montagna

L’edizione 2024 del Moving Mountains Forum di Les Diablerets (VD) ha affrontato la questione di come le regioni di montagna possono rimanere attrattive e dinamiche in un contesto caratterizzato dai cambiamenti climatici e dalle mutate esigenze del turismo. I partecipanti, provenienti dal mondo dell’economia, della scienza, della cultura e del turismo, hanno trascorso due giornate nella località delle Alpi vodesi per riflettere e discutere su vari scenari e progetti innovativi.
05.09.2024

Sviluppo regionale attento al paesaggio

Il paesaggio è un elemento fondamentale del marchio «Svizzera». Le qualità paesaggistiche regionali offrono grandi opportunità di valorizzazione che la Nuova politica regionale (NPR) si propone di sostenere con il Programma pluriennale 2024–2031. Nella nuova sottopagina del sito di regiosuisse dedicata al paesaggio e allo sviluppo regionale sono riportate informazioni di base, link di approfondimento, indicazioni pratiche, brevi descrizioni di progetti e link a video.
12.06.2024

Passione e know-how

Ci presentiamo: siamo Irène Messerli e Marc Münster, i nuovi responsabili del team regiosuisse. Attraverso questo canale vi presenteremo regolarmente una breve sintesi delle nostre attività.