La piattaforma per lo sviluppo regionale in Svizzera

News

15.01.2010

Canton Friburgo: La NPR sostiene progetti energetici

Sotto il capitolo della Nuova politica regionale (NPR) il Canton Friburgo, fino alla fine del 2011, mette a disposizione un contributo supplementare di CHF 900'000.– per la realizzazione di progetti nell’ambito delle energie rinnovabili e dell’ecologia industriale.

29.12.2009

Tema di mese dicembre 2009 - Il Technopôle Sainte-Croix è aperto

All’inizio di dicembre è stato inaugurato il Technopôle di Sainte-Croix (VD). Imprese e Start-ups nel settore delle tecniche di microsaldatura vi trovano delle condizioni ottimali di lavoro e di formazione. Il Technopôle è stato cofinanziato con fondi della Nuova politica regionale (NPR). Esso dovrebbe a medio termine occupare una cinquantina di persone, formare e aggiornare annualmente sia apprendisti che specialisti.
08.12.2009

Tema di mese novembre 2009 - Un blog per lo sviluppo regionale

Lo sviluppo regionale inizia dalla mente. La cultura del dialogo assume perciò per la regioViamala, l’ente che si occupa di sviluppo regionale per i comuni situati attorno alla Viamala, grande priorità. L’ultimo strumento in questo contesto è un blog regionale lanciato su Internet. La regioViamala è con ciò la prima regione del cantone dei Grigioni a puntare sulla discussione virtuale.
13.11.2009

Tema di mese ottobre 2009

Nel corso del mese di settembre il Centro puntoBregaglia ha aperto ufficial-mente le sue porte. Per la regione periferica della Bregaglia con i suoi 1600 abitanti questo progetto pilota della Nuova politica regionale (NPR) rappresenta una straordinaria storia di successo.
23.10.2009

Tema di mese settembre 2009

Il 23-24 novembre 2009 si terrà a Lindau (D) il primo «Dialogo trinazionale sul management regionale: Germania – Austria – Svizzera». Il congresso, che offrirà ai manager regionali la possibilità di scambiarsi idee e esperienze, si focalizzerà su tematiche riguardanti il futuro del management regionale nei tre Paesi.
07.10.2009

Le Regioni del Vallese centrale e del Basso Vallese sono costituite

Dopo l’Alto Vallese anche il Vallese centrale e il Basso Vallese hanno rivisto e sempli-ficato le loro strutture. Le vecchie regioni socioeconomiche di Sierre e Sion si fondono nella regione Vallese centrale e le regioni di Martigny e Monthey nella regione Basso Vallese. Nell’assemblea costitutiva tenutasi a Martigny i comuni hanno inoltre eletto i gli organi esecutivi, compresi i presidenti.