La gola di Ruinaulta si trova nel distretto di Surselva all'interno del Geoparco Sardona (che comprende l'area tettonica svizzera di Sardona, dichiarata dall'UNESCO patrimonio dell'umanità) e rappresenta uno degli scorci alpini più suggestivi. Il progetto Riunaulta contiene alcune proposte per uno sfruttamento turistico sostenibile della zona intorno alla gola e lungo il Reno grazie a un sentiero continuo, ponti funzionali nonché attrazioni appositamente selezionate per adattarsi a un paesaggio così delicato. Servizi turistici variegati che vanno dai «pacchetti vacanze» alle escursioni guidate nella natura a raffinati eventi per il tempo libero completano l'offerta.
Obiettivi ed effetti attesi
Il progetto illustra come, attraverso una buona organizzazione, una strategia commerciale vincente e un'offerta di servizi sostenibile, si possa fare di Ruinaulta un prodotto turistico completo, che crea valore e vantaggi per i comuni vicini e per l'intera regione.
Attività
Elaborazione del progetto tramite proposte concrete di integrazioni costruttive come un sentiero continuo che costeggia la base della gola nonché offerte di servizi (pacchetti). La preparazione di piattaforme, segnaletica, opuscoli, pagine internet ecc. è già stata portata a termine. Nel 2010, inoltre, sono stati realizzati un collegamento tra Reichenau e la stazione delle Ferrovie Retiche di Trin e un ponte sospeso che parte da questa stazione in direzione di Bonaduz.
Giustificazione dell′ esemplaritá del progetto per la NPR
- Valorizzazione del paesaggio in quanto risorsa naturale mediante varie misure elaborate sulla base di un progetto;
- Diversificazione dell'offerta turistica con lo sviluppo di nuovi servizi e prodotti nell'ambito di un turismo sostenibile;
- Collegamento con progetti sostenibili che comprendano la zona dalla sorgente del fiume fino all'Alto Reno;
- Coordinamento a livello globale delle politiche settoriali.