
Questo progetto punta a promuovere la produzione di energia, calore e foraggi a partire dalle biomasse. L'innovazione consiste nell'aver unito per la prima volta vari tipi di installazioni già disponibili sul mercato come macchine per la pressa dell'erba, impianti di essicazione dell'erba, macchine per produrre pellet, due impianti di produzione di biogas (uno secco e uno umido) e un inceneritore. Una volta realizzato con successo l'impianto, l'intero progetto verrà ridimensionato, standardizzato e sviluppato su scala industriale.
Obiettivi ed effetti attesi
Elaborazione di uno studio di fattibilità con i seguenti obiettivi:
- consentire un'efficiente produzione di energia, calore, pellet da riscaldamento e pellet da foraggio a partire da biomassa compatta o liquida all'interno di una catena generale di creazione di valore;
- rendere possibile l'integrazione delle varie componenti (ovvero degli impianti più moderni);
- illustrare in termini realistici la conversione del grande impianto in un impianto compatto per la produzione in serie di biomasse.
- Fine della progettazione (pianificazione generale e dettagliata).
Attività
Produzione di energia, calore, pellet e pellet da riscaldamento.
Giustificazione dell′ esemplaritá del progetto per la NPR
Se la conversione dei grandi impianti in impianti compatti per la produzione di bioenergia avrà successo e se saranno soddisfatti i requisiti tecnici per la produzione in serie si creeranno notevoli possibilità di sbocco e il commercio regionale riceverà nuove commesse.
- Ottica esportativa: vantaggio per le PMI, possibilità di esportare pellet e macchinari
- Progetto preconcorrenziale (prototipo) e interaziendale
- Ottica di mercato, stimolo per le imprese a monte e a valle