Questo progetto è stato ritenuto esemplare nel novembre 2010.

Il Canton Sciaffusa è considerato la culla dell'industria europea dell'alluminio e vanta una lunga tradizione come piazza industriale. In questo contesto, RhyTech Materials svolge un ruolo di primo piano. L‘azienda deve il proprio nome a un parco tecnologico fondato a Neuhausen nel 2008 da 3ATM, ITS e dal Canton Sciaffusa che si occupa di ricerca nell'ambito delle scienze dei materiali e della struttura delle superfici. Nell'area del RhyTech sono attualmente insediate una decina di imprese operanti nel settore della tecnologia dei materiali.
- Le tecnologie applicate ai materiali e alle superfici rappresentano uno dei cluster industriali su cui si concentra la promozione a livello regionale;
- RhyTech è un esempio di partenariato pubblico-privato (PPP);
- La «strategia di apertura» di un'azienda produce una situazione win-win-win: i mandati R&S a terzi generano la metà del fatturato di 3ATM. Le imprese di RhyTech hanno a disposizione un'infrastruttura R&S molto avanzata. L'attrattiva della piazza economica sulle imprese del Cantone viene potenziata.
Obiettivi ed effetti attesi
All'interno del RhyTech le imprese che sviluppano nuovi materiali e strutture di superfici o che li integrano nei propri prodotti hanno a disposizione laboratori per la verifica dei materiali e per l'analisi dei guasti nonché uffici, laboratori e spazi destinati alla produzione equipaggiati con le più moderne tecnologie. Queste imprese operano in un contesto tecnologico nell'ambito della ricerca applicata e dello sviluppo e sono integrate all'interno di una rete tecnologica internazionale. Tutto ciò è reso possibile grazie a partner come 3ATM, Amcor e Bayer e da vari istituti universitari nelle immediate vicinanze che mettono a disposizione le proprie competenze.
Fattori di successo
- «Trovare aziende disposte a insediarsi da noi non è uno scherzo» e «bisogna farsi conoscere sempre e dappertutto» (Roger Roth, responsabile di progetto Rhytech);
- Disponibilità dei rappresentanti del mondo industriale.