Questo progetto è stato ritenuto esemplare nel febbraio 2011.

Quattro servizi cantonali (Ufficio dell'economia, Ufficio dei trasporti pubblici, Ufficio dello sviluppo territoriale e della geoinformazione e Ufficio dell'agricoltura) hanno firmato un accordo di prestazioni con otto (dal 2009 sei) regioni del Canton San Gallo.
La novità di questo accordo è la partecipazione di quattro servizi cantonali a un'inedita forma di collaborazione tra Cantone e regioni.
Il trasferimento di conoscenze ai membri delle comunità e agli altri promotori di progetti regionali è compreso nel mandato di prestazioni del Cantone nei confronti delle regioni.
Grazie al progetto Regionscreening elaborato nel 2009 le prestazioni delle regioni saranno sistematicamente registrate e migliorate. Per il 2013 è invece prevista un'analisi die risultati e degli obiettivi.
Obiettivi ed effetti attesi
Consolidamento dello sviluppo regionale affinché le regioni possano agire sul territorio proseguendo l'opera dei Cantoni (attuazione della NPR federale e di altre politiche) rafforzando così la propria economia.
Attività
Affinché una regione possa emergere e distinguersi occorre valorizzare, oltre agli aspetti economici, soprattutto la pianificazione territoriale e il sistema dei trasporti ed è proprio per questo che le regioni hanno sottoscritto un accordo di prestazioni con i suddetti uffici cantonali.
Fattori di successo
L'accordo di prestazioni tra i servizi cantonali e le organizzazioni regionali ha incentivato, insieme ad altri fattori, la promozione della piazza economica sotto molteplici aspetti.
Da quando è terminato il Regionscreening, le regioni elaborano ogni anno pacchetti di provvedimenti pluriennali verificando al contempo anche la propria strategia regionale.
In molte regioni si sono svolti workshop di strategia con la partecipazione dei comitati direttivi. In autunno, i presidenti delle regioni, i rappresentanti dei quattro servizi cantonali e i direttori dei comitati discuteranno nel dettaglio i piani e le strategie regionali.