La piattaforma per lo sviluppo regionale in Svizzera

News

29.01.2025

Avviata la consultazione sulle misure di sgravio 2027 della Confederazione

Il 29 gennaio 2025 è stata avviata consultazione sulle misure di sgravio applicabili dal 2027 della Confederazione. Molte delle misure di riduzione delle uscite, come quelle relative alla Nuova politica regionale, riguardano anche lo sviluppo regionale e territoriale. La consultazione durerà fino al 5 maggio 2025.
15.01.2025

regiosuisse, lo sportello unico per lo sviluppo regionale

La rubrica «News dal team» offre uno spaccato dell’attività quotidiana del team regiosuisse. In quest’intervista i collaboratori e collaboratrici della Segreteria di Stato dell’economia (SECO), principale committente di regiosuisse, spiegano gli obiettivi e la visione di regiosuisse, il centro della rete dello sviluppo regionale.
08.11.2024

Il Ticino ottiene il riconoscimento Cercle régional 2024

Venerdì 8 novembre, la Segreteria di Stato dell’economia (SECO) e l’Ufficio federale dell’agricoltura (UFAG) hanno attribuito per la seconda volta il riconoscimento Cercle régional nell’ambito del forum Alp’24 tenutosi a Stans. Quest’anno il riconoscimento, che premia lo sviluppo di catene di valore regionali, è stato assegnato al Ticino per due progetti innovativi che valorizzano l’uso di prodotti agroalimentari regionali nella ristorazione e nell’albergheria locali.
30.10.2024

Piattaforme regiosuisse: scambio e innovazione per lo sviluppo regionale

Gli incontri organizzati nell’ambito delle piattaforme regiosuisse permettono ai membri della community dello sviluppo regionale di scambiare conoscenze su temi di attualità e di ricevere nuovi input per l’attività quotidiana. Yan Luong, Aurélie Moeri Michielin e Emilie Berger mettono la loro pluriennale esperienza, maturata nel settore dell’organizzazione di eventi, al servizio di queste piattaforme per garantire ai partecipanti la migliore esperienza possibile.