La piattaforma per lo sviluppo regionale in Svizzera

News

06.09.2017

I principali attori dello sviluppo regionale si incontrano a Yverdon-les-Bains, venite anche voi?

L’attuale periodo programmatico della Nuova politica regionale (NPR) è iniziato nel 2016. È il momento di fare il punto della situazione, vedere esempi pratici e sentire esperienze dirette. La conferenza nazionale di formation-regiosuisse «Sviluppo regionale nella pratica: esempi e esperienze dal territorio», prevista l’8/9 novembre a Yverdon-les-Bains (VD), persegue proprio questo obiettivo ed è inoltre l’occasione per attori svizzeri e internazionali che si occupano dell’impostazione e dell’attuazione dello sviluppo regionale di incontrarsi, scambiare informazioni e intrattenere relazioni. Partecipate anche voi!
01.09.2017

La NPR in concreto: nuova pubblicazione della Confederazione

La nuova pubblicazione della Segreteria di Stato dell’economia (SECO) sulla Nuova politica regionale (NPR) presenta una selezione dei progetti più rappresentativi realizzati nelle varie regioni del Paese, dal Museo dell’assenzio, al Festival dell’ospitalità nella Svizzera centrale (Gästival Zentralschweiz) fino a uno strumento per gestire le reti elettriche. L’opuscolo illustra anche gli orientamenti e gli effetti della politica regionale come pure la ripartizione delle competenze e dei ruoli tra la Confederazione e i Cantoni.
03.08.2017

Parlate del vostro progetto alle lettrici e ai lettori del nostro sito!

Non importa se nel turismo o nell’industria, nella formazione o nell’economia agraria – la Nuova politica regionale (NPR) ha lo scopo di sostenere e promuovere dei progetti. State attuando un progetto NPR? Ci sono degli sviluppi importanti o interessanti nel vostro progetto? Allora comunicatecelo! Utilizzando il sito regiosuisse.ch potete presentare il vostro progetto, le vostre impostazioni, le esperienze, i successi e le sfide da voi incontrate a un pubblico interessato.
31.07.2017

Rubriche nuove o rielaborate su regiosuisse.ch

Turismo, industria e sviluppo territoriale coerente – regiosuisse ha prodotto nuovi testi o rielaborato i testi esistenti per questi tre temi. Le nuove rubriche «Turismo» e «Industria» offrono uno sguardo generale sulle due priorità promozionali della Nuova politica regionale (NPR), la rubrica rielaborata «Sviluppo territoriale coerente» offre informazioni sull’obiettivo comune della Confederazione, dei Cantoni, delle regioni, delle città e dei comuni.
26.07.2017

NPR sul terreno, tra dzin e farro

In una serie di articoli tematici presentiamo regolarmente nuovi progetti sostenuti nell’ambito della Nuova politica regionale (NPR). Se l’ultima edizione era dedicata all’arte digitale e al legno, questa si focalizza su dzin e farro. Questa volta sarà inoltre possibile ottenere una visione d’insieme grazie a due nuovi filmati descrittivi.
14.07.2017

regiosuisse lancia i Regional Lab

I Regional Lab servono a promuovere lo scambio di conoscenze tra ricerca, politica e sviluppo regionale e l’interazione tra ricerca e sviluppo regionale. L’evento di kick-off per il Regional Lab Ticino si è già tenuto, quello per Regional Lab Basilea-Giura è in programma in autunno. Le iscrizioni sono aperte.
07.07.2017

I megatrend influenzano lo sviluppo regionale

Il futuro di uno sviluppo regionale efficace sta nella capacità dei Comuni, delle Città e delle regioni di orientare le proprie politiche, la promozione della piazza economica e il management regionale ai principali megatrend. Durante la terza e ultima riunione della Comunità delle conoscenze (CdC) «RSI e sviluppo regionale – nuovi partenariati nello sviluppo regionale» sono stati discussi sei megatrend principali e le sfide che pongono alla gestione della piazza economica.
03.07.2017

regiosuisse ha pubblicato il «Rapporto di monitoraggio 2016» e la nuova rubrica «Monitoraggio dello sviluppo economico regionale»

Con il «Rapporto di monitoraggio 2016» regiosuisse stila per la quarta volta un bilancio dello sviluppo economico regionale in Svizzera. Il rapporto mostra per esempio che nelle aree urbane l'occupazione cresce più velocemente rispetto alle aree rurali. Contemporaneamente, le differenze di reddito tra città e campagna si sono ridotte. Nella nuova rubrica «Monitoraggio dello sviluppo economico regionale» trovate, oltre all'attuale rapporto di monitoraggio, i rapporti precedenti come pure i link relativi ad altri monitoraggi rilevanti per lo sviluppo regionale.
29.06.2017

Un «ventaglio variopinto» per l’innovazione del Canton Sciaffusa

Nell’ambito della 2ª settimana dell’innovazione di Sciaffusa, tenutasi dal 19 al 23 giugno 2017, l’associazione ITS ha presentato in varie modalità tutto ciò che avviene a livello regionale nel campo dell’innovazione. Durante la manifestazione sono stati presentati progetti concreti e metodi di innovazione come pure modelli di gestione innovativi.
01.06.2017

Pieno successo per il progetto NPR «Industrienacht Schweiz»

Nell’ambito della prima «notte dell’industria svizzera» 25 aziende di otto Comuni della regione di Thun hanno aperto le loro porte al pubblico. 16 classi e 500 visitatori hanno risposto all’invito partecipando alle visite guidate. Per i promotori, l’iniziativa lanciata nel quadro della NPR è stata un successo.