La piattaforma per lo sviluppo regionale in Svizzera

News

28.02.2017

Evitate ulteriori riduzioni del finanziamento del fondo per lo sviluppo regionale

Il Consiglio nazionale ha deciso, nell’ambito della procedura di appianamento delle di-vergenze sul programma di stabilizzazione 2017–2019, di non ridurre il finanziamento del fondo per lo sviluppo regionale di ulteriori 10 milioni di CHF. Grazie a questa deci-sione il margine di manovra della Confederazione per il finanziamento della Nuova po-litica regionale (NPR) e del programma d’impulso turistico 2016–2019 – esclusi ulteriori pacchetti di risparmio - rimane intatto.
27.02.2017

La piattaforma «Rete RIS» sostituisce la CdC Sistemi regionali di innovazione (RIS)

Dal 2015 le questioni e le tematiche fondamentali relative al coordinamento e allo sviluppo dei RIS nella NPR sono state analizzate e trattate in seno alla comunità delle conoscenze (CdC) RIS. Vista l’importanza dei RIS per la NPR e al fine di mantenere e supportare a lungo termine lo scambio di informazioni ed esperienze, nel corso del 2017 la comunità delle conoscenze verrà trasformata in una piattaforma stabile chiamata «Rete RIS».
24.02.2017

NPR: rischio di tagli per le regioni svizzere – articolo di Eric Jakob pubblicato sulla NZZ

Nella sessione primaverile il Parlamento federale dibatterà sul programma di stabilizzazione 2017-2019 e quindi anche sui conferimenti al Fondo per lo sviluppo regionale. Il Consiglio nazionale è intenzionato a ridurre considerevolmente i conferimenti. I tagli avrebbero ripercussioni anche sui finanziamenti federali per l’attuazione della Nuova politica regionale (NPR). In un articolo pubblicato sull’edizione della NZZ del 24 febbraio Eric Jakob, ambasciatore e capo della Direzione per la promozione della piazza economica presso la SECO spiega i pregi e i vantaggi della NPR e perché essa è così importante per lo sviluppo della regioni di montagna, rurali e frontaliere.
20.01.2017

Orientamento all’efficacia nella NPR – linee guida del Canton Lucerna e tesi di master

Oltre ad avere un’impostazione tematica più ampia rispetto al predecessore, il programma di attuazione NPR 2016–2019 del Canton Lucerna si focalizza sul principio dell’orientamento all’efficacia. Per supportare i promotori e i responsabili di potenziali progetti NPR nella presentazione delle candidature e nella fase di attuazione, il servizio cantonale competente (rawi, Dienststelle Raum und Wirtschaft) ha messo a punto delle linee guida.
22.12.2016

regioS: la rivista dello sviluppo regionale in una nuova veste

Più snella, ma più ampia a livello tematico – così si presenta l’undicesima edizione della rivista regioS. Oltre che della Nuova politica regionale (NPR) e di Interreg, la rivista si occuperà infatti di politica per le aree rurali e le regioni montane (P-LRB) nonché di politica degli agglomerati (AggloPol), per i quali, dall’inizio del 2016, regiosuisse funge da piattaforma per lo scambio delle conoscenze. Al centro dell’edizione attuale è stato posto il fenomeno della carenza di manodopera specializzata in Svizzera.