La piattaforma per lo sviluppo regionale in Svizzera

News

07.11.2016

IBA Basel 2020, per uno sviluppo regionale transfrontaliero

L’esposizione di architettura che si sta tenendo a Basilea, l’IBA Basel Expo, offre un’anteprima sui temi che verranno trattati nella prossima esposizione internazionale prevista nel 2020. Si tratta di uno strumento innovativo di sviluppo regionale che promuoverà per dieci anni la cooperazione transfrontaliera nella regione trinazionale di Basilea. La NPR vi partecipa attraverso il programma Interreg.
06.10.2016

La CTA lancia il dialogo integrativo sul tema della convivenza

La Svizzera è un paese d’immigrazione da quasi un secolo. Oggi nel nostro Paese convivono ben 200 nazionalità diverse. Questa ricchezza culturale e religiosa deve tornare a beneficio di tutta la società. Perché chi dice diversità umana dice ricchezza di idee, un presupposto fondamentale per l’innovazione nell'economia, l’educazione, la cultura e per altri aspetti della nostra vita. Dalla diversità possono nascere grandi opportunità, anche nel settore dello sviluppo regionale.
23.09.2016

La regione Basilea-Giura presenta il primo programma di attuazione NPR comune

I Governi dei Cantoni Basilea Campagna, Basilea Città e Giura rafforzano ulteriormente la loro collaborazione intercantonale: essi hanno deciso di presentare insieme un programma di attuazione intercantonale, tenendo conto delle diverse aree linguistiche, nell’ambito della Nuova politica regionale (NPR) 2016–2019. La regione Basilea-Giura, costituita da tre Cantoni, con questo programma di attuazione, cresce insieme e converge sempre più.
19.08.2016

Il logo della NPR: un nuovo marchio di riconoscimento

In vista del nuovo periodo di programma 2016–2023 la SECO si è posta l’obiettivo di poten-ziare la strategia di comunicazione della NPR e in particolare di far conoscere meglio al grande pubblico i progetti promossi. Tra le misure più urgenti da adottare c’era la scelta di un logo, che è stata ultimata nel mese di giugno.
18.07.2016

Prix Montagne 2016: nominati sei progetti

Al Prix Montagne di quest’anno sono stati inoltrati 13 progetti. La giuria ne ha nominati sei per l’ottenimento del premio dotato di CHF 40'000. –. Tra i progetti nominati figura anche il progetto «Partnerschaft Belalp Bahnen AG, Gemeinde und Burgerschaft Naters», che aveva pure partecipato al progetto NPR «Reka-Feriendorf Blatten-Belalp»
18.07.2016

Quale effetto ha la NPR 2016–2019 sulle regioni?

Assieme ai programmi di attuazione (PA) per la fase 2016-2019 della Nuova politica regionale (NPR) i Cantoni hanno inoltrato dei modelli di efficacia. Questi modelli dovranno aiutare a rispondere alla domanda formulata nel titolo. La SECO ha selezionato cinque modelli fra quelli presentati e li ha dichiarati esemplari.
15.07.2016

Aperto nuovo bando per progetti delle Città dell'energia

In tutta la Svizzera 24 Regioni-Energia beneficiano del programma di promozione «Regione-Energia» dell'Ufficio federale dell'energia (UFE). Godono di sovvenzioni anche 60 progetti energetici portati avanti da città e Comuni insigniti del titolo di «Città dell’energia». Fino al 30 settembre 2016 è possibile presentare nuove domande per altri progetti per il 2017.
14.07.2016

Rapporto sui lavori in corso della comunità delle conoscenze «RIS»

La Enterprise Europe Network (EEN) permette di creare partenariati tra PMI svizzere e PMI dello spazio UE, facilitando così il loro accesso a finanziamenti, ricerca & sviluppo, nonché e ai mercati internazionali. La comunità delle conoscenze «Sistemi regionali di innovazione (RIS)» ha discusso l’integrazione delle EEN e dei RIS e ha analizzato il modello di cooperazione proposto dalla Commissione per la tecnologia e l’innovazione (CTI).
06.06.2016

Questo è il risultato del progetto NPR «Solarrail»

Nel 2010 le ringhiere solari, sviluppate nell’ambito del progetto «Solarrail», erano ancora sostenute dalla Nuova politica regionale (NPR), nel frattempo sono consolidate sul mercato. Ancora di più: le ringhiere di Sachseln (OW) fruttano guadagni e gli investimenti iniziali possono essere ammortizzati.