La Confederazione e i Cantoni offrono tutta una serie di strumenti per sostenere e governare lo sviluppo regionale, che si tratti di sviluppo economico, territoriale o paesaggistico. Ad utilizzare questi strumenti e a promuovere fattivamente lo sviluppo regionale sono però gli attori regionali e locali, ossia privati, imprese e comuni. Le strategie e i piani regionali li aiutano a coordinare le sfide e a impiegare gli strumenti in modo mirato. L’ultimo numero della rivista regioS presenta le possibilità offerte da questi due strumenti e le esperienze maturate. Urs Steiger, redattore di regioS, spiega le opportunità che si schiudono per uno sviluppo regionale sostenibile.