Bild

Teaser-Text
Basandosi sull’approccio cradle to cradle, ossia «dalla culla alla culla», il progetto Interreg Cradle-Alp promuove la transizione verso un’economia circolare nella regione alpina. Il progetto lanciato nel Cantone di Friburgo ha un orientamento concreto e punta a implementare i principi di economia circolare tra le imprese del Cantone. Si tratta di utilizzare le risorse in modo più efficiente, di ridurre al minimo gli scarti e i rifiuti e di progettare i prodotti in modo che rimangano in circolazione il più a lungo possibile. Gli ospiti della nuova puntata del podcast – Véronique Gruber, responsabile cantonale Interreg, Andreas Fischer, professore all’HEIA-FR, e Michael Keller, collaboratore scientifico presso l’HEIA-FR – spiegano come questo avverrà e come scuola universitaria, Cantone e aziende della regione collaborano strettamente.
Datum